Progetti > Sostenibilmente
Iscrivendovi alla mailing list riceverete periodicamente via email gli aggiornamenti sui prossimi webinar con i relativi link di iscrizione, oltre a news su eventi e iniziative legate al mondo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica.
Sostenibilmente è il nuovo progetto di Kyoto Club con il sostegno del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Anche quest'anno l'attività divulgativa dei temi della sostenibilità ambientale, che l'Associazione rivolge ad enti locali e scuole del territorio nazionale, riprende quella iniziata nel 2012 con CRES-Climaresilienti e avanzata, negli anni a seguire, con i progetti Pratiche di Sostenibilità e Pratiche di Sostenibilità+.
Sostenibilmente è un percorso gratuito di educazione allo sviluppo sostenibile dedicato a Comuni e Scuole, che prevede il ricorso a strumenti divulgativi a distanza al fine di massimizzare la diffusione, riducendo al minimo la produzione di gas serra.
I destinatari sono studenti e docenti di scuole medie inferiori e superiori e tecnici delle istituzioni locali, geograficamente selezionati per favorire la sussidiarietà del know-how e promuovere la collaborazione tra territori vicini.
Obiettivi e temi
Sostenibilmente mira a contribuire alla divulgazione dell'Accordo di Parigi e dell'aggiornamento della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, integrandola con i risultati della COP21 e con le più recenti decisioni UE in tema di adattamento e mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici; energia ed efficienza energetica; gestione efficiente delle risorse; bioeconomia ed economia circolare.
L'obiettivo è attivare studenti, scuole medie inferiori e superiori ed Enti locali contro i cambiamenti climatici, favorendo la presa di coscienza dei partecipanti e delle istituzionali locali sull'importanza di questo tema che rappresenterà, nei prossimi anni, una delle priorità del lavoro del nostro Governo e di tutti gli altri paesi europei e mondiali.
MATERIALE INFORMATIVO
MATERIALE DIDATTICO
- 15 dicembre 2016 (Webinar 16)
Educazione allo sviluppo sostenibile: dall'Agenda 2030 alla Carta di Roma
Federica Rolle
( PDF - VIDEO )
- 7 dicembre 2016 (Webinar 15)
Partecipazione e condivisione, binomio imprescindibile della resilienza. Il ruolo della comunicazione ambientale
Simonetta Badini, Marco Gisotti
( PDF - VIDEO )
- 1 dicembre 2016 (Webinar 14)
La green economy e l'alternanza scuola-lavoro, le nuove opportunità per i giovani e le aziende
Vanessa Pallucchi, Franco Salcuni
( PDF - VIDEO )
- 28 novembre 2016 (Webinar 13)
Il futuro delle politiche ambientali alla luce dei risultati della COP22 di Marrakech
Gianni Silvestrini
( PDF - VIDEO )
- 23 novembre 2016 (Webinar 12)
Raccolta Differenziata, i dati e le azioni dei cittadini. Il caso dell'APP 'Junker'
Benedetta De Santis
( PDF - VIDEO)
- 21 novembre 2016 (Webinar 11)
Dalla carta alla carta senza sprechi: l'ottimizzazione degli imballaggi cellulosici
Eliana Farotto
Imballaggi: ridurli o riciclarli?
Andrea Fluttero
( PDF - VIDEO )
- 10 novembre 2016 (Webinar 9)
Le buone pratiche di sostenibilità ambientale per le scuole
R. Calabresi
( PDF - VIDEO )
- 3 novembre 2016 (Webinar 8)
La transizione verso un'economia circolare. L'impegno delle aziende per un possibile sviluppo sostenibile
A. Di Stefano
( PDF - VIDEO )
- 27 ottobre 2016 (Webinar 7)
"Accademia Efficienza Energetica": promuovere competenze interdisciplinari, sensibilità ambientale e riqualifica edilizia attraverso l'Alternanza Scuola Lavoro
L. Bruni
( PDF - VIDEO )
- 20 ottobre 2016 (Webinar 6)
Rinnovabili ed efficienza energetica: un nuovo modello energetico europeo in vista degli obiettivi al 2030
M. Frassoni
( VIDEO )
- 13 ottobre 2016 (Webinar 5)
LOCALES: l'analisi della spesa energetica dei comuni strumento di riduzione dei consumi e contenimento della bolletta energetica
R. Gerbo
( PDF - VIDEO )
- 6 ottobre 2016 (Webinar 4)
L'impegno della finanza e del credito a sostegno degli investimenti per l'efficienza energetica e le rinnovabili
M. Conti
( PDF - VIDEO )
- 29 settembre 2016 (Webinar 3)
Verso la COP22 di Marrakech. I nuovi traguardi dopo l'accordo di Parigi
F. Ferrante
( PDF - VIDEO )
- 22 settembre 2016 (Webinar 2)
La mobilità intelligente e sostenibile: un investimento per l'Europa
F. Petracchini
( PDF - VIDEO )
- 15 settembre 2016 (Webinar 1)
Rinnovabili non fotovoltaiche, certificati bianchi ed efficienza energetica: le opportunità per aziende e amministrazioni locali
A. Corrado
( PDF - VIDEO )
NEWS, EVENTI e DOCUMENTAZIONE
