Progetti > Organiko
Organiko - Revamping organic farming and its products in the context of climate change mitigation strategies (Rilanciare l'agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici) - è un progetto LIFE+ (LIFE14 CCM/CY/000990) iniziato a settembre 2015 la cui durata è prevista fino al 31 agosto 2019.
Ha come obiettivi specifici:
- Lo sviluppo di un piano strategico nazionale di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici in agricoltura attraverso il potenziamento dell'agricoltura biologica e dei suoi prodotti nell'economia cipriota.
- La valutazione, utilizzando sul campo specifici indicatori di mitigazione, delle performance comparate del biologico.
- La dimostrazione dei vantaggi di produzioni biologiche selezionate nella diminuzione dell'impatto sulla salute dei bambini dei pesticidi con contenuto di fosfati.
- L'elaborazione, nel rispetto dei bisogni degli agricoltori locali, di protocolli per produzioni biologiche di grande importanza a Cipro (mele e orzo) nel rispetto dei bisogni degli agricoltori locali.
- Il trasferimento efficiente di conoscenze attraverso la messa in rete delle comunità scientifiche, degli stakeholder e del pubblico in generale, sia a Cipro che in Italia.
- Il monitoraggio, prima e durante l'attuazione del progetto, della situazione a Cipro con riferimento agli ostacoli affrontati dagli stakeholder tecnici e alla percezione dei consumatori.
Oltre a Kyoto Club sono partner di Organiko: il Politecnico di Cipro, Cyprus University of Technology, (Coordinatore del progetto) con i due dipartimenti: Department of Agricultural Sciences, Biotechnology and Food Science e Cyprus International Institute for Environmental and Public Health; l'Agricultural Research Institute e il Department of Environment, del Ministero dell'Agricoltura di Cipro.
A inizio dicembre 2015 Kyoto Club ha organizzato a Roma la prima delle quattro visite di studio previste dal progetto per i Colleghi ciprioti: nel corso delle due giornate hanno avuto luogo incontri con il Vice Ministro dell'Agricoltura con delega al biologico, Senatore Andrea Olivero, con la Regione Lazio, AIAB, Federbio, ISMEA, Bioagricert e Biosolidale Distribuzione. Si sono anche svolte visite all'Azienda agricola biologica "Il Trattore" e alla Scuola Maria Montessori di viale Adriatico dove le responsabili del comune di Roma hanno presentato le politiche comunali a favore del biologico nelle scuole, offrendo un pasto biologico a tutta la delegazione del progetto.
La seconda visita di studio si è svolta il 5 e il 6 settembre 2016, a Bologna, con visite ad alcune aziende bio e incontri con la Regione Emilia-Romagna, il Comune e l'Università di Bologna, Federbio e l'Istituto di Biometeorologia del CNR.
Visita il sito del progetto organikolife.com
NEWS, EVENTI e DOCUMENTAZIONE
- 21 ottobre 2019
Settima newsletter del progetto ORGANIKO
- 15 ottobre 2019
Parliamo di Organiko!
- 6 settembre 2019
Gli effetti dei pesticidi sull’alimentazione dei bambini. I risultati della ricerca Organiko
- 21 maggio 2019
Sesta newsletter del progetto ORGANIKO
- 23 aprile 2019
Climatico 2019, le presentazioni di Kyoto Club
- 21 febbraio 2019
Forum QualEnergia Sicilia, presentati i risultati del progetto LIFE+ ORGANIKO
- 10 dicembre 2018
Quarta visita di studio del progetto Organiko LIFE+
- 28 novembre 2018
Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici
- 26 novembre 2018
Il biologico, un settore in crescita: percorsi formativi e opportunità
- 26 settembre 2018
Corso di aggiornamento su prevenzione del rischio, metodi di controllo e analisi in agricoltura: il ruolo del biologico
- 11 settembre 2018
Agricoltura, i soldi pubblici sostengono l'uso dei pesticidi
- 9 settembre 2018
Agricoltura, la Politica Agricola Comunitaria finanzia l'agricoltura convenzionale
- 15 giugno 2018
Quinta newsletter del progetto ORGANIKO LIFE+
- 8 giugno 2018
Climate Change Mitigation, Organic Agriculture and Human Health: Status Quo and New Data. Le presentazioni dei relatori.
- 23 maggio 2018
Climate Change Mitigation, Organic Agriculture and Human Health: Status Quo and New Data
- 18 dicembre 2017
Presentate a Milano le mense biologiche scolastiche certificate. Martina:"prosegue l'impegno per promuovere la sostenibilità".
- 29 novembre 2017
Le presentazioni del workshop "Terzo evento di aggiornamento tecnologico e legislativo: Edilizia, Rinnovabili ed Efficienza Energetica per l’Agricoltura Biologica"
- 29 novembre 2017
Quarto evento di aggiornamento tecnologico e legislativo: Edilizia, Rinnovabili ed Efficienza Energetica per l’Agricoltura Biologica
- 27 ottobre 2017
Confagri e Kyoto Club, per biologico servono politiche nuove
- 26 ottobre 2017
Le presentazioni di "Workshop di aggiornamento sull’evoluzione normativa, progetti istituzionali, mercato innovazione e valenza climatica dell’agricoltura biologica"
- 20 ottobre 2017
La quarta newsletter del programma ORGANIKO LIFE+ è online
- 1 ottobre 2017
La nuova legge per l’agricoltura biologica e la verifica legislativa comunitaria per la certificazione di gruppo
- 24 maggio 2017 (Il Salvagente)
Glifosato, nessuno è al sicuro
- 15 maggio 2017 (Kyoto Club)
Le presentazioni e i relatori del convegno "Vivere BIO: un approccio sostenibile e consapevole off the beaten track"
- 9 maggio 2017
Vivere BIO: un approccio sostenibile e consapevole off the beaten track
- 13 aprile 2017
The 3rd newsletter of the Organiko LIFE+ project is online
- 20 febbraio 2017 (Kyoto Club)
Le presentazioni e i relatori del convegno "Canapa: cambiamenti climatici ed agricoltura biologica"
- 19 ottobre 2016
The 2nd newsletter of the Organiko LIFE+ project is online
- 15 settembre 2016
Organiko 2nd Study visit in Bologna
- 9 agosto 2016 (Kyoto Club)
Biologico: strategie, vantaggi e politiche per una mitigazione dei cambiamenti climatici
- 2 agosto 2016
A Festambiente 2016 Kyoto Club organizza due workshop dedicati al biologico
- 16 giugno 2016
Organiko LIFE+ project: 1st Italian awareness raising programme
- 24 febbraio 2016
Organiko LIFE+ Newsletter is online
- 26 gennaio 2016 (Kyoto Club)
LIFE+ ORGANIKO. Revamping organic farming and its products in the context of climate change mitigation strategies
