Aperta la nuova fermata “De Gasperi” del Passante ferroviario di Palermo

La fermata si inserisce nel più ampio progetto di raddoppio della linea nella tratta Palermo Centrale/Brancaccio – Punta Raisi, il principale asse di collegamento tra il capoluogo palermitano e i Comuni attigui, fino all’Aeroporto “Falcone e Borsellino” di Punta Raisi e la provincia di Trapani.

5 luglio 2024

Rete Ferroviaria Italiana ha presentato la nuova fermata De Gasperi, ulteriore passo verso la conclusione dei lavori del Passante di Palermo.

La fermata, operativa dallo scorso primo luglio, si inserisce nel più ampio progetto di raddoppio della linea nella tratta Palermo Centrale/Brancaccio – Punta Raisi, il principale asse di collegamento tra il capoluogo palermitano e i Comuni attigui, fino all’Aeroporto “Falcone e Borsellino” di Punta Raisi e la provincia di Trapani.

La nuova fermata De Gasperi è in sotterranea ed è fornita di due marciapiedi di cui uno a circa 8 al di sotto del piano stradale e il secondo a circa 21 metri al di sotto del piano stradale. Inserita nel tratto urbano del Passante, lungo via Monti Iblei – tra viale De Gasperi e viale Belgio – ne arricchisce ulteriormente la funzione metropolitana.

Grazie a percorsi tattili, 7 scale mobili e 2 ascensori, la fermata garantisce l’accessibilità alle persone a mobilità ridotta.

L’opera, dal valore di circa 12 milioni di euro, è stata realizzata dal Raggruppamento Temporaneo d’Impresa composto da Europea 92 S.p.A., Consorzio Stabile Research Società Consortile a r.l. ed Europea International S.p.A.

Leggi l’articolo completo nell’Osservatorio sulal Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima