Cambiamenti del clima nelle principali città italiane
Donatella Vignani, Responsabile delle statistiche su Meteoclima, altri eventi e risorse naturali dell’Istat, presenta gli ultimi indicatori meteoclimatici rilasciati da Istat in occasione della giornata Mondiale della Meteorologia 2022. Vengono presentate misure statistiche su fenomeni meteoclimatici calcolate per Capoluogo di Regione e Città metropolitana con riferimento al periodo 2010-2020, in particolare gli indicatori di temperatura media e precipitazione totale annue e un nuovo set di indici di estremi climatici.
Durante il webinar, grazie alla presentazione dei dati elaborati da Istat, si offrirà un focus sugli effetti dei cambiamenti climatici sulle nostre città.
L’evento organizzato da CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e SICS (Società Italiana per le Scienze del Clima).
Si svolgerà in diretta il 5 Maggio alle ore 14:30.
Registrati
Maggiori informazioni sull’evento.