Rinnovabili, nel 2020 record di installazioni
Lo rende noto l’International Renewable Energy Agency (Irena) nelle Statistiche annuali sulla capacità rinnovabile 2021.
L'anno appena trascorso ha conosciuto un exploit per le energie rinnovabili, visto che a livello globale sono stati aggiunti circa 260 gigawatt (Gw) di capacità di energia verde, superando il precedente record del 2019 di quasi il 50%.
Lo sostengono gli ultimi dati dell'Agenzia internazionale dell'energia rinnovabile, (Irena) l'organizzazione intergovernativa che supporta i Paesi nella transizione verso un sistema a zero emissioni. Secondo i ricercatori di Irena, oltre l'80% di tutta la nuova capacità elettrica aggiunta lo scorso anno proviene da fonti rinnovabili , con il solare e l'eolico che rappresentano il 91% delle nuove energie pulite installate.
Un'accelerazione positiva dovuta soprattutto allo "smantellamento della produzione di energia da combustibili fossili in Europa, Nord America e per la prima volta in tutta l'Eurasia (Armenia, Azerbaigian, Georgia, Federazione Russa e Turchia)" precisano gli scienziati dell'agenzia che ha sede negli Emirati Arabi Uniti. Le aggiunte totali di combustibili fossili sono scese a 60 Gw nel 2020 dai 64 Gw dell'anno precedente, evidenziando una continua tendenza al ribasso dell'espansione dei combustibili fossili".
"Nonostante il periodo difficile, il 2020 segna l'inizio del decennio delle energie rinnovabili. I costi diminuiscono, i mercati delle tecnologie pulite crescono e mai prima d'ora i vantaggi della transizione energetica sono stati così chiari" ha commentato Francesco La Camera, Direttore Generale di IRENA.