Gli effetti dei pesticidi sull’alimentazione dei bambini. I risultati della ricerca Organiko
Un minor carico di pesticidi e parallelamente una riduzione dei biomarcatori di stress e di infiammazione ossidativa successiva a un trattamento dietetico biologico in circa 150 bambini: i risultati di una sperimentazione clinica svolta nell’ambito del progetto LIFE+ Organiko.
Un team di ricerca internazionale della Cyprus International Institute for Environmental and Public Health, insieme alla Cyprus University of Technology and Emory University ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca clinica svolta nell’ambito del progetto LIFE+ Organiko sugli effetti benefici di un’alimentazione biologica dei bambini.
I risultati della ricerca sulla dieta biologica sono stati pubblicati sulla rivista PLOS ONE.
Obiettivo della sperimentazione è stato lo studio degli effetti di una dieta biologica di quaranta giorni per bambini delle scuole elementari di Cipro per comprendere se questa potesse ridurre l’esposizione di pesticide comuni (3-PDB per fare un esempio) e, inoltre, se ci fosse un effetto sui livelli dei biomarcatori di stress e infiammazione ossidativa (per esempio 8-OHdG).
Dalla ricerca sono emersi i seguenti risultati: 1) il vantaggio di un trattamento dietetico biologico riduce significativamente il carico corporeo di pesticidi (piretroidi e neonicotinoidi) e ii) abbassa significativamente i livelli di biomarcatori di stress / infiammazione ossidativa come probabile risultato della riduzione del carico di pesticidi nei bambini sani di 10-12 anni che vivono a Cipro. Tali biomarcatori di stress/infiammazione ossidativa sono considerati lo stadio iniziale per una serie di condizioni croniche, come obesità, diabete di tipo II o cancro.
Circa 150 bambini hanno seguito una dieta abituale per 40 giorni (una dieta convenzionale che in genere può includere residui di pesticidi in frutta / verdura e altri alimenti) e per altri 40 giorni hanno seguito una dieta biologica fornita da un ristorante biologico certificato. È stata evidenziata una elevata conformità dei bambini alla dieta biologica (≥ 90%).
Sulla base della letteratura finora pubblicata a livello mondiale sugli alimenti biologici e sulla salute, i punti di forza della sperimentazione ORGANIKO sono i) vasto campione di soggetti presi in esame (149 bambini) e ii) elevata durata della ricerca (fino a 40 giorni).
Questo studio di ricerca è stato condotto nell'ambito del progetto LIFE+ Organiko (www.organikolife.com), finanziato dall'UE. I partner del progetto sono: il Politecnico di Cipro, Cyprus University of Technology, (Coordinatore del progetto) con i due dipartimenti: Department of Agricultural Sciences, Biotechnology and Food Science e Cyprus International Institute for Environmental and Public Health; l'Agricultural Research Institute e il Department of Environment, del Ministero dell'Agricoltura di Cipro e Kyoto Club. Questi ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile la ricerca, in particolare tutti i bambini partecipanti e i propri genitori che hanno avuto un ruolo importante per il raggiungimento degli obiettivi della ricerca.
In allegato il comunicato stampa ufficiale in inglese (pdf)