Economia circolare, 79 adesioni per il Premio di Kyoto Club e Fondazione Cogeme
Lo scorso 5 ottobre si sono chiuse le candidature per partecipare alla seconda edizione del premio "Verso un'economia circolare" promosso da Fondazione Cogeme Onlus con la collaborazione di Kyoto Club. Al Premio, rivolto a Enti locali e mondo produttivo, hanno aderito 79 soggetti tra imprese, associazioni, Università ed Enti pubblici. La premiazione si terrà a Brescia il prossimo 1 dicembre.
Università e Centri di ricerca, Comuni, piccole, medie e grandi imprese. Sono circa 80 i soggetti che hanno aderito alla seconda edizione del Premio di eccellenza "Verso un'economia circolare", promosso da Fondazione Cogeme Onlus con il contributo di Kyoto Club e il sostegno di Fondazione Cariplo.
Obiettivo del Premio è sostenere quelle realtà che tra il 2016-2018 abbiano intrapreso azioni finalizzate al riciclo/riuso, alla riduzione di rifiuti e all'uso efficiente dei materiali di scarto, massimizzando quindi l'impiego dei prodotti a fine vita. Con il premio si vuole sottolineare l’importanza del riciclo/riuso, dello scambio di risorse e della condivisione dei processi produttivi, che favoriscano percorsi verso sistemi eco-industriali che limitino al massimo i sottoprodotti non utilizzati, il loro smaltimento e la conseguente dispersione nell’ambiente.
I promotori assegneranno un premio per le seguenti categorie: comuni fino a 30.000 abitanti, comuni oltre 30.000 abitanti, fatturato fino a 100 milioni, fatturato oltre i 100 milioni.
la cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 1 dicembre a Brescia. Il programma dell'evento sarà disponibile entro breve.