"Gift to the Earth", va alla Danimarca il premio Wwf per le migliori politiche per il clima
Il Wwf Internazionale ha consegnato il premio "Gift to the Earth" al Primo Ministro danese per l'impegno a raggiungere il 100% di energia rinnovabile al 2050.
<p>La<b> Danimarca</b> si è aggiudicata la leadership mondiale per le sue politiche per il clima e l’energia e per il suo impegno a raggiungere il 100 % di energia rinnovabile al 2050 e per questo riceve oggi il <b>premio WWF ‘Gift to the Earth’</b>, il riconoscimento che il Wwf da a governi, imprese e altre organizzazioni che dimostrano di contribuire in modo significativo alla conservazione dell’ambiente.</p><p>Il premio è stato consegnato oggi da Jim Leape, direttore generale del Wwf Internazionale al primo ministro della Danimarca.<br />"La Danimarca è la dimostrazione che è possibile sviluppare una società sostenibile e al tempo stesso garantire la crescita economica e il benessere. Speriamo che altri paesi raccolgano la sfida urgente di proteggere il clima della Terra. Come organizzazione globale per la conservazione, il Wwf riconosce la leadership danese su questa importante questione", ha affermato <b>Jim Leape</b>, Direttore generale del Wwf Internazionale.<br />Il mondo deve sviluppare una economia equa e a basse emissioni di carbonio entro il 2050 e questo è realizzabile come indicato dal Wwf nel ‘Energy Report -100% di energia rinnovabile entro il 2050’.</p><p>Ma nonostante la inequivocabile evidenza scientifica della necessità che ciò accada, il mondo non reagisce abbastanza velocemente. Il Panel Scientifico delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (IPCC) ha appena riconfermato che <b>la Terra si sta riscaldando a un ritmo allarmante</b>. Questi cambiamenti di temperatura stanno già avendo gravi conseguenze per le persone e la natura. Quindi più di due terzi delle riserve di combustibili fossili attualmente esistenti devono rimanere dove sono (sotto terra) per affrontare il cambiamento climatico, mentre i grandi investitori – tra cui i governi – devono spostare la loro attenzione per consentire lo sviluppo dell’energia rinnovabile e la graduale eliminazione degli investimenti nei combustibili fossili, in particolare nel carbone.</p><p>"Sappiamo che il <b>modello di crescita economica attuale</b>, a livello mondiale, <b>non è più sostenibile</b>. La Danimarca sta dimostrando una forte leadership e qual è il potenziale di crescita sostenibile a lungo termine attraverso lo sviluppo di soluzioni energetiche e delle energie rinnovabili efficienti " sottolinea <b>Mariagrazia Midulla</b>, responsabile Clima ed Energia del Wwf Italia.<br />“L’Europa deve prendere esempio e avere più coraggio sulla strada intrapresa, dotandosi di obiettivi realmente sfidanti sul taglio delle emissioni di gas serra, sulle energie rinnovabili e sull’efficienza energetica. Come in tutti i periodi storici di grandi rischi (quelli di caos climatico e di sicurezza energetica) ma anche di grandi e promettenti scelte, chi avrà coraggio verrà premiato”.</p><p><i>(Fonte: Comunicato stampa Wwf Italia)</i></p><p></p>