Addio fossili, l’energia per le industrie si accumula con la sabbia
Prodotte da Magaldi Green Energy, startup del gruppo Magaldi nata nel 2021, le batterie innovative si basano sulla tecnologia del letto di sabbia fluidizzato che accumula e restituisce energia termica.
La Magaldi di Salerno ha sviluppato un sistema costituito principalmente da sabbia silicea. “Le nostre batterie sono adatte per le imprese che utilizzano energia termica tra i 150 e i 400 gradi”.
Produrre calore sfruttando il potere di accumulo della sabbia, una materia prima facilmente reperibile. E’ ciò che fanno le batterie di sabbia brevettate dal gruppo Magaldi, azienda campana, che a breve si apprestano a poter essere sfruttate per uso industriale, fornendo una soluzione concreta per decarbonizzare i processi industriali termici. “In particolare le nostre batterie sono adatte per le imprese che utilizzano energia termica tra i 150 e i 400 gradi, come l’industria alimentare, quella della carta e del legno”, spiega a Repubblica Letizia Magaldi, vicepresidente sviluppo corporate e business dell’impresa guidata dal padre Mario in cui lavorano anche i suoi due fratelli, Raffaello e Paolo Magaldi.
Continua a leggere l’articolo a firma di Gabriella Rocco su Repubblica.it.