Past, Present, Future

“Past, Present, Future. La storia di una traiettoria: Innovazione, Sostenibilità e Impegno”, è il titolo della mostra promossa dal Gruppo Chiesi che aprirà al pubblico dal 16 febbraio al 18 maggio negli spazi dell’ex magazzino dello storico sito industriale di via Palermo, a Parma.

8 aprile 2024 Chiesi Farmaceutici

È la prima occasione di accesso a questo spazio offerta, a titolo gratuito, previa prenotazione online, a visitatori esterni. Il pubblico avrà la possibilità di visitare un’area del sito in cui ha cominciato a prendere forma l’assetto industriale di Chiesi Farmaceutici. Da quell’8 ottobre 1955, quando il dr. Giacomo Chiesi, insieme a una cinquantina di collaboratori, perlopiù donne, inaugurò il sito di via Palermo, acquistato alcuni anni prima per ospitare il primo stabilimento produttivo, allo status di gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, con una popolazione di oltre 6.500 persone, presente direttamente in 31 Paesi, che sviluppa e commercializza soluzioni terapeutiche innovative nel campo della salute respiratoria, delle malattie rare e delle cure specialistiche.

 La mostra

Articolata in tre sezioni – passato, presente e futuro – la mostra “Past, Present, Future. La storia di una traiettoria: Innovazione, Sostenibilità e Impegno” si snoda attraverso il percorso studiato dal curatore artistico Alessandro Canu, che ha saputo trasformare il fascino e la complessità degli ambienti industriali in uno spazio espositivo contemporaneo dalla forte valenza comunicativa ed immersiva. Proprio l’architettura del luogo, con il recupero e la trasformazione di scaffalature e pallet in elementi espositivi, e un’attenta selezione delle opere, tra foto d’archivio, documenti storici e oggetti di varia natura, rappresentano gli elementi distintivi dell’intero progetto, vero e proprio anello di congiunzione tra passato storico dell’azienda e un futuro di crescita e innovazione.

La mostra è a ingresso gratuito, previa prenotazione

Maggiori informazioni


↑ torna in cima