Manutenzione ‘eco’ per il prato della Torre di Pisa
Opera Primaziale e Università di Pisa collaborano con Fondazione Territorio Italia per eliminare la flora spontanea.
Un diserbante “eco” per la manutenzione dei 2,5 ettari di prato che circondano la Torre di Pisa e piazza dei Miracoli. L’intervento di green conservation, che si è svolto nei giorni scorsi, ha utilizzato additivi vegetali ricavati da ingredienti recuperati dallo spreco alimentare.
Il progetto è stato promosso da Fondazione Territorio Italia e realizzato in partnership con Green Heroes (la rete per diffondere l’economia circolare ideata da Alessandro Gassmann), e in collaborazione con l’Opera Primaziale Pisana, che tutela i monumenti della piazza, e il Certes (Centro ricerche tappeti erbosi sportivi) dell’Università di Pisa. Già da anni Primaziale e Università hanno sviluppato l’attenzione alla sostenibilità con prodotti ecocompatibili per la cura del tappeto erboso, concimi a lenta cessione, ottimizzazione dell’acqua per irrigare, tagliaerba elettrici.