Parco di Vejo: passeggiate alla scoperta della sua storia e delle sue bellezze naturali

Iniziato sabato 9 aprile il ciclo di passeggiate storiche all’interno del Parco di Vejo.

12 aprile 2022 Vivi Vejo Odv

Accompagnato da Enzo Abbati, fine conoscitore della storia locale e direttore della rivista Il Periodico, un gruppo dell’associazione Vivi Vejo ha percorso le vicende del piccolo borgo di Isola Farnese, con riferimento alla Insula, insediamento che sorge su un colle, nato come insediamento agricolo nella valle del Treja tra il 774 e il 780 e diventato, sotto l’egida del Cardinale Alessandro Farnese nel 1567, uno dei più interessanti borghi a nord di Roma.

Dopo un periodo di abbandono, il piccolo villaggio riprende vita e diventa sede dell’Università Agraria, fondata nel 1908.

Oggi si inerpica tra deliziose case ornate di fiori, dalla piazza della Colonnetta, dove si affaccia la piccola chiesa di San Pancrazio, con preziosi arredi liturgici, fino al Castello, oggi proprietà privata.


↑ torna in cima