Donata al Museo Crocetti la prima mappa tattile di Roma

La mappa, realizzata in ceramica, è stato il lavoro vincitore del concorso Vivi Vejo 2021, opera dei ragazzi della quinta F della scuola Elementare "La Giustiniana".

1 aprile 2022 Vivi Vejo Odv

Venerdì 25 marzo, presso la Fondazione Museo Venanzo Crocetti, via Cassia, 492, alla presenza del Presidente e dell’Assessore alle Politiche Sociali del XV Municipio e del Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, è stata donata una mappa tattile di Roma che potesse essere accessibile a persone che non vedono o che vedono molto poco.  L’idea era di dare un senso di orientamento, partendo dalla stessa scuola dei ragazzi, della posizione dei principali punti di interesse romani, quali ad esempio Piazza del Popolo, il Colosseo, Trinità dei Monti, Villa borghese e da che parte scorresse il Fiume Tevere.  Sembrano dati banali ma quando una persona non vede non riesce ad immaginarsi una mappa mentale con le varie posizioni.

La mappa, realizzata in ceramica, è stato il lavoro vincitore del concorso Vivi Vejo 2021, opera dei ragazzi della quinta F della scuola Elementare della Giustiniana, coordinata dall’insegnante di Arte Anna Mancini e grazie alla collaborazione della Dirigente D.ssa Marilena Abbatepaolo.


↑ torna in cima