Prorogati i termini per partecipare ad Eco Innovation Lab, la Call per progetti innovativi Industria Green 4.0
Per partecipare hai tempo fino al 7 settembre 2018. L'iniziativa si rivolge a talenti, innovatori, ricercatori, designer, creativi, start-up e imprese.
Sono stati prorogati i termini per partecipare ad Eco Innovation Lab, il programma che Lazio Innova ha lanciato con il patrocinio di Unindustria, CNA Roma Castelli, Comune di Colleferro ed in collaborazione con Intesa Sanpaolo, CREA Velletri (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), LIPI-Dipartimento di Ingegneria Industriale Roma TOR Vergata, Dipartimento di Architettura e Dipartimento di Studi Aziendali Roma TRE, CeRSITeS – Università Sapienza (Polo di Latina), International Campus, Arken SpA, Automazioni BC Srl
L’obiettivo è stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali e modelli di sviluppo alternativo, che contribuiscano a ridisegnare il rapporto tra business e ambiente attraverso: l’estensione della vita dei prodotti, la produzione di beni di lunga durata, le attività di ricondizionamento e la riduzione della produzione di rifiuti, la vendita di servizi piuttosto che beni (functional service economy), l’edilizia sostenibile e la riduzione dei consumi energetici, nuovi modelli di consumo e di uso.
Il concorso è ricolto a: talenti, innovatori, ricercatori, designer, creativi, startup e imprese con propensione all’innovazione, disposti a investire la loro competenza per sviluppare progetti imprenditoriali lungo la filiera dell’economia circolare e secondo un modello di sviluppo industriale sostenibile.
I soggetti proponenti dovranno presentare la candidatura, specificando se presentata in qualità di talent, team, startup o impresa, compilando il Form scaricabile da questo link , inviandolo all’indirizzo email: colleferro@lazioinnova.it entro le ore 12.00 del 7 settembre 2018.
Il percorso avrà inizio il 14 settembre 2018. Il calendario potrà subire variazioni sulla base di esigenze organizzative e secondo la disponibilità dei soggetti esterni (Partner e Mentor) che verranno coinvolti durante il percorso. Nella fase avanzata è prevista una pitch clinic in vista della pitching battle finale.
I soggetti ammessi alla selezione saranno convocati via mail e presenteranno, con un pitch, video, presentazioni animate o altro supporto e in un tempo massimo di 5 minuti, il loro progetto imprenditoriale ai partner il 12 settembre 2018 presso lo Spazio Attivo di Colleferro.