Il nuovo software Leto 4.0
Anit rende pubblico il nuovo software Leto 4.0, dedicato all’analisi del fabbisogno energetico di edifici.
<p>Anit, l’ Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico ha reso pubblico il nuovo software Leto 4.0. È stata pubblicata la nuova versione del Software ANIT "LETO 4.0" per l’analisi del fabbisogno energetico del sistema edificio-impianto in accordo con le Norme UNI/TS 11300 (Parti 1-6) e la Norma UNI 10349 di recente entrata in vigore (29 giugno 2016).
Il Software è inserito nell’elenco degli applicativi informatici valutati e verificati dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) come previsto dall’art.7 del DM 26 giugno 2015, cosiddetto "Requisiti Minimi".
Tale Decreto incarica il CTI a svolgere un’attività di verifica dei software commerciali e degli strumenti di calcolo per la determinazione della prestazione energetica degli edifici ai fini di uniformare il calcolo e le verifiche da parte dei professionisti del settore e rendere più chiaro ed efficace il controllo da parte delle Autorità competenti.
Il software LETO 4.0 è distribuito a tutti i Soci ANIT e consente di eseguire i calcoli in accordo con i DM 26/06/2015 per: predisporre l’Attestato di prestazione energetica (APE) sulla base del modello nazionale; predisporre la relazione tecnica ex "Legge 10" per la verifica del fabbisogno energetico dell’edificio sulla base del modello nazionale; analizzare il sistema edificio-impianto per una diagnosi energetica (in condizioni standard e non reali); verificare il fabbisogno dell’edificio come richiesto dalle pratiche per l’accesso alle detrazioni fiscali del 65% (ENEA).
ANIT raccomanda ai professionisti un’adeguata conoscenza delle norme UNI/TS 11300 parte 1-6 e delle altre normative connesse.
Il corretto utilizzo del software, del manuale di utilizzo e del servizio di assistenza ANIT non possono sostituire lo studio della normativa tecnica e il necessario approfondimento ad esso legato.
</p>