Gassificare la biomassa per produrre energia elettrica

Un seminario al TIS sugli impianti di gassificazione di piccola taglia

11 ottobre 2010 TIS Innovation Park - Area Energia & Ambiente

<p>La <b>gassificazione della biomassa</b> – e in particolare della legna – per la generazione di energia elettrica rappresenta una soluzione tecnologica matura per il mercato? E sarebbe un bene per le imprese del settore energetico investire in questa tecnologia, o non è ancora il momento? </p><p>Queste sono le domande a cui cercherà di rispondere il seminario <b>"Gassificazione della biomassa in impianti di piccola taglia"</b>, organizzato dall’Area Energia & Ambiente e dal Cluster Legno & Tecnica del TIS innovation parkche avrà luogo il 22 ottobre dalle ore 14 alle 17 a Bolzano.</p><p>Nella prima parte del seminario verrà spiegato il <b>processo generale della gassificazione della biomassa</b>, con i relativi parametri principali. Verranno illustrati in modo oggettivo gli aspetti tecnici che finora hanno pregiudicato l’affidabilità di questo tipo di impianti e ne hanno rallentato lo sviluppo industriale. Nella seconda parte del seminario verranno presentate <b>esperienze di successo</b>, con esempi di soluzioni commerciali che permetteranno in un futuro prossimo di completare il passaggio da prototipo sperimentale a prodotto industriale.</p><p>I <b>relatori dell’evento</b> sono, tra gli altri, Marco Baratieri della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, Matteo Prussi dell’Università di Firenze, Gerd Huber della Syneco Consulting e Jan Krüger della SynCraft Engineering.</p><p>Il seminario è di interesse soprattutto per gli <b>imprenditori</b> del settore legno, per i <b>gestori di centrali di teleriscaldamento</b>, ma anche per gli <b>agricoltori</b> e per i <b>rappresentanti della pubblica amministrazione</b>.</p><p>Le <b>iscrizioni al seminario</b> saranno aperte fino al 20 ottobre 2010. <br />Si potranno effettuare on line: <a href="http://www.tis.bz.it/aree/energia-ambiente/eventi/gassificazione-della-biomassa">TIS innovation park</a>.</p><p>Per maggiori informazioni sull’evento: <br />Alvise Bozzo (Area Energia & Ambiente del TIS innovation park)<br />tel. 0471/068040<br />e-mail: <a href=’mailto:alvise.bozzo@tis.bz.it’>alvise.bozzo@tis.bz.it</a></p><p><br /></p>


↑ torna in cima