Gli atti del webinar di “Per un Salto di Classe”: Il caso Isolare
Le soluzioni per ridurre le emissioni incorporate negli edifici e promuovere un'edilizia sostenibile.
Il primo webinar del progetto “Per un salto di classe”, focalizzato sulle emissioni di carbonio incorporate nel settore edilizio, ha visto la partecipazione di Luciano Sonda, amministratore delegato di Isolare Srl, azienda veneta specializzata nell’isolamento termico e acustico tramite l’insufflaggio di isolanti in fibra di cellulosa, lana minerale o materiali sfusi.
Durante il suo intervento, Sonda ha presentato il caso di Isolare, evidenziando come le soluzioni proposte dall’azienda contribuiscano alla riduzione delle emissioni di carbonio incorporate negli edifici. Fondata nel 1986 e con sede a Romano D’Ezzelino (VI), Isolare opera in tutta Italia offrendo servizi di riqualificazione energetica per abitazioni private, edifici pubblici, scuole e capannoni.
Il webinar ha offerto l’opportunità di approfondire l’importanza dell’adozione di materiali sostenibili nel settore delle costruzioni, sottolineando il ruolo cruciale che aziende come Isolare svolgono nella promozione di pratiche edilizie a basso impatto ambientale.
Guarda la registrazione del webinar sul canale YouTube di Kyoto Club