Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” presso l’IPA “Fortunato” di Lagopesole (PZ)
Si è svolto il 6 febbraio a Lagopesole (PZ) il seminario del progetto "F-Faircap". Gli atti dell'evento.
Le opinioni espresse appartengono al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
Si è svolto il 6 febbraio 2023 il seminario organizzato da Kyoto Club nell’ambito del progetto “F-Faircap” a Lagopesole (PZ) presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “G. Fortunato”.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Rocco Garramone, sono intervenuti: Eugenio Barchiesi, Kyoto Club e Teresa Lettieri, CREA – Rete Rurale Nazionale.
Con un approfondimento tecnico sulla Polica Agricola Comune (PAC) con esempi e buone pratiche dal territorio è intervenuto Antonio Racioppi, Presidente AGIA Basilicata.
Gli atti del seminario:
Parte 1: La PAC, i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente (PDF)
Parte 2: Sostenibilità ambientale e decarbonizzazione del settore agroalimentare (PDF)
Eugenio Barchiesi, Coordinatore Attività Internazionali Kyoto Club
Nuove linee guida della PAC 2023-2027 (PDF)
Teresa Lettieri, CREA – Rete Rurale Nazionale
PAC. Le buone pratiche dal territorio (PDF)
Antonio Racioppi, Presidente AGIA Basilicata