Progetto “F-Faircap”: gli atti dei primi tre seminari nelle scuole

Si sono svolti a dicembre 2022 i primi tre seminari nelle scuole organizzati da Kyoto Club nell'ambito del progetto "F-Faircap" con il sostegno della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea. Consulta gli atti dei tre eventi.

4 gennaio 2023

Le opinioni espresse appartengono al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Kyoto Club, nell’ambito del progetto “F-Faircap”, ha organizzato i primi seminari nelle scuole del ciclo di incontri frontali che realizzerà in tutta Italia.
F-FAIRCAP (Future Farmers Awareness-raising and Information for a Resilient CAP) è un progetto annuale (1 agosto 2022 – 31 luglio 2023) promosso da Kyoto Club, con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea.
Il progetto offre un approfondimento sulla PAC – Politica Agricola Comune della Commissione europea.

Obiettivo del progetto è informare, in particolare le generazioni più giovani, sulla Politica Agricola Comune (PAC) e sui suoi strumenti di supporto, sensibilizzando sugli argomenti chiave che ruotano intorno al tema principale della PAC, con particolare attenzione al nuovo periodo di programmazione per una transizione verso un settore agroalimentare a zero emissioni.

Il primo del ciclo di seminari si è svolto a Pesaro il 15 dicembre presso l’IIS “A. Cecchi”, a seguire il 19 dicembre si è tenuto il seminario presso l’ITA “G. Garibaldi” di Roma e il 21 dicembre in Umbria a Todi presso l’IIS “Ciuffelli-Einaudi”.

Gli atti dei seminari nelle scuole:

Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” – IIS “A Cecchi” di Pesaro
Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” – ITA “G. Garibaldi” di Roma
Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” – IIS “Ciuffelli-Einaudi” di Todi


↑ torna in cima