Per la decarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici. Gli atti del primo webinar di Kyoto Club e Legambiente
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento degli edifici in Italia” di Kyoto Club e Legambiente si è svolto oggi in diretta streaming il primo di un ciclo di webinar tematici di approfondimento su questo tema. Le presentazioni dei relatori intervenuti e il video dell’evento.
Ha avuto inizio oggi, 1 dicembre 2020, il primo di un ciclo di webinar "Per la debarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici" a cura di Legambiente e Kyoto Club, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento negli edifici pubblici".
Al webinar, moderato da Clementina Taliento di Kyoto Club, sono intervenuti: Davide Sabbadin, European Environment Bureau, Riccardo Bani, VeosGroup e Alberto Ermelli Cupelli, Knauf Insulation Italia.
Le presentazioni (pdf) dei relatori:
- Davide Sabbadin, EEB - European Environment Bureau
- Decarbonizzare casa tramite le politiche di prodotto UE (pdf) - Riccardo Bani, Veos Group
- La transizione verde e digitale degli edifici quale leva di sviluppo sostenibile. Come azzerare le emissioni da riscaldamento nelle città (pdf) - Alberto Ermelli Cupelli, Knauf Insulation Italia
- Edifici altamente isolati come elemento indispensabile di smart cities, bilanciamento della rete e potenziamento di accumulo per le rinnovabili (pdf)
- Riflessioni Knauf Insulation Italia - Perchè Energy Efficiency First? (pdf)
- Rapporto Politecnico di Milano: "Edifici altamente isolati come elemento indispensabile di smart cities, bilanciamento della rete e potenziamento di accumulo per le rinnovabili" (pdf)