Il Rapporto “La tutela della biodiversità nei siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette. Opportunità e sfide per lo sviluppo rurale”
La pubblicazione è stata realizzata dal CREA-PB nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo.
Con l'obiettivo di di aumentare la consapevolezza e la volontà di investire su questi temi da parte degli agricoltori, degli attori territoriali e della società civile che vogliono essere protagonisti delle sfide ambientali e climatiche, CREA-PB ha realizzato questa pubblicazione (vedi pdf in basso) che offre una panoramica sulle differenti visioni della biodiversità e sul valore di questa e dei servizi ecosistemici associati all'agricoltura. Il documento, inoltre, approfondisce il ruolo della Rete Natura 2000 e delle aree naturali protette, nonché sulle opportunità offerte dalla politica di sviluppo rurale per contribuire alla tutela della biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e il paesaggio rurale.
Il rapporto è a cura di: Luigi Servadei (CREA PB – MiPAAFT) Alessandro Monteleone (CREA PB). Realizzato nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020. La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra WWF Italia e MIPAAF, proseguita con il CREA nell'ambito del Programma.