Rassegna dei partecipanti al Premio di Eccellenza “Verso un’economia circolare” edizione 2018
La rassegna completa dei partecipanti al Premio di eccellenza “Verso una economia circolare” 2018. All’interno del documento è possibile trovare tutte le aziende, i Comuni e i centri di ricerca che si sono candidati al concorso. Il progetto è organizzato da Fondazione Cogeme Onlus, e sostenuto da Fondazione Cariplo. Kyoto Club è tra i partner.
"Verso un'economia circolare" è il Premio d'eccellenza promosso da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club e sostenuto da Fondazione Cariplo. il Premio si inserisce all'interno di un progetto più vasto che vede la fondazione di un centro di competenza nazionale dedicato all'economia circolare operativo sul territorio bresciano.
Obiettivo del Premio, giunto nel 2018 alla sua seconda edizione, è quello di sostenere tutte quelle realtà – dagli enti locali, al mondo produttivo a quello della ricerca – che nel biennio 2016/2018 abbiano intrapreso o anche solo avviato azioni volte alla riduzione dei rifiuti e all’uso efficiente dei materiali di scarto, massimizzando quindi l’impiego dei prodotti a fine vita.
Il Premio prevede quattro categorie, con un rispettivo vincitore in ciascuna di esse, insieme all'assegnazione di alcune menzioni speciali.
I partner del progetto sono: Kyoto Club, Fondazione Nymphe – Castello di Padernello, Provincia di Brescia, Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Rete Cauto.
L'iniziativa ha il patrocinio di: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Agende 21 Locali italiane, Alleanza per il Clima, ANCI, Rete Borghi Autentici d'Italia ed EcoMondo. LasStampa Tuttogreen è media partner.
In allegato la rassegna stampa dei 79 partecipanti all'edizione 2018 del Premio "Verso un'economia circolare".