Pubblicato il quaderno "Bologna città resiliente"

Disponibile online il volume della collana "I Quaderni di Urban Center Bologna", che il Comune di Bologna dedica alla trasformazione di Bologna in una città resiliente. Una parte della pubblicazione è dedicata al PAL (Piano di Adattamento Locale) preparato nell'ambito del progetto LIFE+ BLUE AP.

7 giugno 2016

<p>Pubblicato online il volume della collana I Quaderni di Urban Center Bologna, che il Comune di Bologna dedica alla trasformazione di Bologna in una città resiliente.

La pubblicazione “Bologna città resiliente. Sostenibilità energetica e adattamento ai cambiamenti climatici” (pdf) è curata da Valeria Barbi, Giovanni Fini, Patrizia Gabellini, con il contributo di Mara Cinquepalmi e Giovanni Ginocchini, e tratta le strategie messe in atto dal capoluogo per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

Il lavoro è suddiviso in due parti.
La prima racconta i progetti attuati dai firmatari del protocollo PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di riduzione dei gas ad effetto serra del 20% entro il 2020.

La seconda parte
, invece, è dedicata al PAL (Piano Locale di Adattamento al Cambiamento Climatico), nato in seno al progetto BLUE AP, acronimo di Bologna Local Urban Adaptation Plan for a Resilient City, finanziato dal programma europeo Life+.

Il quaderno, in doppia lingua (italiano e inglese), è stato stampato in poche centinaia di copie ad uso istituzionale, ma è integralmente disponibile online per tutti gli interessati.

Per saperne di più

</p>


↑ torna in cima