Le presentazioni e i relatori del convegno "DUE GRADI. Per un nuovo accordo globale sui cambiamenti climatici: verso Parigi 2015"
Cosa porta a un’accelerazione del processo di de-carbonizzazione? Qual è il ruolo delle istituzioni e delle aziende nella lotta ai cambiamenti climatici? Quali azioni da compiere verso Parigi? Di questo si è parlato ieri, 16 febbraio, al convegno annuale di Kyoto Club, svoltosi presso il Campidoglio a Roma.
<p>Come ogni anno, l’Associazione ha dedicato un momento di approfondimento sui temi energetico-ambientali, nella giornata in cui ricorre l’anniversario del Protocollo di Kyoto, riunendo istituzioni, imprese, cittadini e studenti per affrontare insieme la sfida del clima.
Cosa porta a un’accelerazione del processo di de-carbonizzazione? Qual è il ruolo delle istituzioni nella lotta ai cambiamenti climatici e le azioni da compiere verso Parigi? Le aziende hanno compreso le opportunità da cogliere per contrastare i cambiamenti climatici che, sempre più frequentemente, danneggiano il territorio e provocano perdite umane ed economiche che non si possono più ignorare?
Di questo si è parlato ieri, 16 febbraio, al convegno annuale di Kyoto Club "DUE GRADI. Per un nuovo accordo globale sui cambiamenti climatici: verso Parigi 2015", svoltosi presso il Campidoglio a Roma.
Per vincere tale sfida, in vista della prossima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP) che si terrà a Parigi a dicembre 2015, la priorità assoluta riguarda la presa di coscienza degli effetti dei cambiamenti climatici sui nostri territori.
Leggi il comunicato stampa Clima, quali nuove sfide su settore energetico, comparto edilizio, dei trasporti e manifatturiero.
I relatori e le presentazioni (pdf):
- Daniele Agostini, Head of Environmental and Low Carbon Policies – European Affairs Department – ENEL Holding
I cambiamenti climatici come opportunità (pdf) - Roberto Venafro Responsabile Ambiente Edison Institutional, Regulatory Affairs & Power International
Due gradi. Per un accordo globale sui cambiamenti cliamtici verso Parigi 2015 (pdf) - Martina Nibbeling-Wrießnig– Ministro Plenipotenziario Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia
Due gradi. Contributo al dibattito sul cambiamento climatico del 16 febbraio 2015 a Roma (pdf)
Two degrees. Contribution to the discussion on Climate change, Rome 16 February 2015 (pdf-eng)
In allegato (pdf) un approfondimento sul convegno annuale di Kyoto Club.
</p>