podcast-er: Efficienza energetica, la chiave per ridurre emissioni e importazioni. Gianni Silvestrini a Ecoradio
Sono ancora troppo elevati gli investimenti per l’importazione di energia, soprattutto in Italia. Una politica sull’efficienza energetica rappresenta un efficace strumento per ridurre questi investimenti, i consumi e le emissioni. Silvestrini a Ecoradio.
<p><a href="http://www.qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/opinione_silvestrini_26giugno2012_ecoradio.MP3"><b>Ascolta audio</b></a> (mp3 – durata 2 min.) </p><p>Lo scorso anno l’Europa ha speso 488 miliardi di euro per importare energia. Una <b>politica per l’efficienza energetica</b> potrebbe ridurre notevolmente questa cifra e rappresentare al contempo un efficace strumento per <b>ridurre i consumi</b> e le <b>emissioni dei gas climalteranti</b>. </p><p>Il nostro Paese, in una fase in cui a livello europeo si è raggiunto un accordo sulla "direttiva efficienza", dovrà vigilare affinché questa norma si trasformi in un efficace strumento per rafforzare le politiche di efficienza e risparmio energetico (leggi anche <a href="http://qualenergia.it/articoli/20120619-efficienza-energetica-la-nuova-direttiva-europea">Efficienza energetica, la nuova direttiva europea su QualEnergia.it</a>).</p><p>L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia, a <a href="http://www.ecoradio.it/?option=com_frontpage&Itemid=1">Ecoradio</a>.</p><p></p>