podcast-er: Rivoluzione smart cities. Silvestrini a Ecoradio

Le città sono la chiave del cambiamento futuro che, già evidente nel settore energetico, coinvolgerà comparti come l’edilizia, i trasporti e l'informatica. Gli investimenti, i progetti e le idee in un processo che Kyoto Club seguirà con i giusti strumenti grazie ad un Gruppo di Lavoro ad hoc. L’opinione di Gianni Silvestrini a Ecoradio.

11 giugno 2012 Fonte: Ecoradio

<p><p style="text-align: justify;"><a href="http://qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/opinione_silvestrini__5giugno2012_ecoradio.mp3" target="_blank"><strong>Ascolta audio </strong></a>(mp3 – durata 2’20’’)<p style="text-align: justify;">Kyoto Club ha organizzato lo scorso 5 giugno a Roma un convegno dedicato a un tema di grande attualità: le <strong>Smart Cities</strong>. Le città sono ormai la chiave&nbsp;del cambiamento futuro che, già evidente nel settore energetico, coinvolgerà comparti come l’edilizia e i trasporti, oltre che l’informatica. Fino a qualche anno fa la smart city era una visione dai contorni indefiniti, ma ora si cominciano ad avere <strong>progetti concreti e&nbsp;investimenti </strong>anche abbastanza elevati, così come per la ricerca sappiamo che&nbsp;saranno erogati&nbsp;un miliardo di euro di finanziamenti.&nbsp;<p style="text-align: justify;">È un <strong>processo complesso </strong>da seguire con i giusti strumenti ed è per questo che Kyoto Club ha deciso di creare un nuovo Gruppo di lavoro dedicato alle smart cities con una natura ovviamente&nbsp;’trasversale’&nbsp;a diversi settori.<p style="text-align: justify;">L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia, a <a href="http://www.ecoradio.it">Ecoradio</a>.<p style="text-align: justify;">Pubblichiamo anche <a href="http://qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/intro_Pagani_smart.city_Roma_5giu2012.pdf" target="_blank"><strong>l’introduzione in pdf </strong></a>del coordinatore del nuovo Gruppo di Lavoro Kyoto Club, <strong>Roberto Pagani </strong>(Politecnico di Torino), chairman presentata al convegno ‘Smart City’ del 5 giugno presso il Senato della Repubblica (Sala Palazzo Bologna).<br /></p>


↑ torna in cima