podcast-er: Efficienza energetica: migliorano gli standard, cresce il risparmio. Silvestrini a Ecoradio
Quando si parla di efficienza energetica, è bene vedere i risultati che, sul versante di diversi prodotti, si sono raggiunti grazie a delle politiche incisive. Pensiamo ai frigoriferi che, diventando sempre più efficienti, hanno permesso un notevole risparmio non solo sui consumi energetici, ma anche in termini di costo. Silvestrini a Ecoradio.
<p><a href="http://www.qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/25ottobre2011_silvestrini_ecoradio.mp3">Ascolta audio</a> (mp3 – durata 2 min.)</p><p>Si parla spesso di efficienza energetica, ma è interessante vedere a consuntivo i risultati che determinate politiche, sul versante di diversi prodotti, hanno consentito di raggiungere.</p><p>Pensiamo ai <b>frigoriferi</b>. Negli Stati Uniti, dopo la crisi petrolifera del ’73, si è assistito a un progressivo miglioramento degli standard di efficienza energetica. Il risultato è stato che gli attuali frigoriferi consumano quattro volte di meno rispetto a quelli che erano presenti sul mercato negli anni ’70 e questi consumi si ridurranno ancora del 25% al 2014.</p><p>La cosa interessante è che i <b>prezzi dei nuovi e più efficienti frigoriferi</b> invece di aumentare si sono ridotti di circa tre volte. Quindi l’efficienza energetica che va a braccetto con l’efficienza economica.</p><p>Un altro dato riguarda <b>l’Italia</b>: nel 2001 solo un quarto dei frigoriferi venduti era di classe A, la più efficiente in quegli anni. Nel 2009 sul mercato hanno fatto la comparsa le classi A, A+, A++, che 10 anni fa non esistevano in termini di efficienza e che hanno rappresentato il 94% del mercato. Quindi dal 20% si è passati al 94%, peraltro con classi ancora più efficienti.</p><p>Risultato: il risparmio energetico ottenuto con la trasformazione del mercato di questo prodotto equivale alla produzione di una <b>centrale elettrica da 1.000 MW</b>.</p><p>L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia, a <a href="http://www.ecoradio.it/?option=com_frontpage&Itemid=1">Ecoradio</a>.</p><p><br /></p>