Earth Overshoot Day, Kyoto Club: ricerca, conoscenza e tecnologie innovative green saranno le basi solide per il nostro futuro
Oggi è l’Earth Overshoot Day 2024, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra: questo significa che l’umanità ha già “finito” tutte le risorse che la Natura produce in un intero anno e inizia ad andare a debito. Non si tratta di un fenomeno irreversibile: ricerca, conoscenza scientifica, tecnologie innovative e nuovi modelli di comportamento, di cui i più giovani si stanno facendo testimoni, sono la forza per il nostro futuro.

Il passaggio da un modello di sviluppo intensivo a un modello di crescita e di sviluppo sostenibile rispettoso della capacità rigenerativa del Pianeta è attualmente un traguardo indispensabile. Sappiamo che da oggi l’umanità è in “debito ecologico”, per i prossimi cinque mesi dell’anno sfrutteremo risorse del pianeta sottratte alle nuove generazioni.
Il Global Resources Outlook pubblicato di recente dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha messo in evidenza come negli ultimi 50 anni l’estrazione delle risorse naturali del Pianeta sia triplicata.
Non si tratta però di un fenomeno irreversibile. “Ricerca, conoscenza e tecnologie innovative ci aprono scenari fino a ieri impensati. E nuovi modelli di comportamento, di cui soprattutto i più giovani si stanno facendo testimoni, sono la forza su cui possiamo e dobbiamo puntare per dare basi più solide al nostro futuro.”, ha dichiarato Letizia Magaldi, Presidente di Kyoto Club.
Guarda il video commento di Letizia Magaldi, Presidente di Kyoto Club (video YouTube)