Kyoto Club presenta ai Soci le novità 2021 e gli impegni futuri

Si è svolta ieri, 26 maggio, l’Assemblea annuale dei Soci di Kyoto Club. Tra le novità: nominato il nuovo Coordinatore del GdL “Finanza” e presentata Eliana Farotto, la neo coordinatrice del GdL “Ricerca, sviluppo, università”. I Soci in regola con le quote associative, potranno fare richiesta gratuita, delle pubblicazioni della Collana KyotoBooks. Scopri di più!

27 maggio 2021
Logo Kyoto Club

Ieri, 26 maggio, si è svolta online l’Assemblea ordinaria annuale dei Soci di Kyoto Club. Durante l’evento è stato riconfermato Il Consiglio Direttivo per i prossimi tre anni: Catia Bastioli, Presidente e Vicepresidenti Francesco Ferrante e Gianluigi Angelantoni. Riconfermato anche il Collegio dei revisori dei conti ed è stato approvato il bilancio 2020, il bilancio preventivo del 2021 e le linee d’intervento per il 2021.

L’Associazione, ricordando tutte le attività svolte, soprattutto grazie all’impegno costante e alla partecipazione degli Associati, ha presentato le novità 2021. Tra queste, la neo coordinatrice del Gruppo di Lavoro “Ricerca, sviluppo, università” Eliana Farotto. Qui tutti gli aggiornamenti sul lavoro avviato dalla nuova coordinatrice.

Raccontando il lavoro svolto finora dal precedente Coordinatore, Mauro Conti, che ringrazia per l’impegno con cui ha coordinato il GdL “Finanza” fino ad oggi, Kyoto Club presenta il nuovo Coordinatore del Gruppo: Giovanni Giusiano, Direttore di BIT SpA.

Sono stati presentati, inoltre, i due nuovi Soci: saveNRG e BTS Biogas. Intervenuti i Coordinatori dei Gruppi di Lavoro Anna Donati del GdL “Mobilità sostenibile”, Eliana Farotto del GdL “Ricerca, sviluppo, università, Annalisa Corrado del GdL “Multietichetta eLabel!”, Giovanni Giusiano del Gruppo di Lavoro “Finanza” e Laura Bruni del GdL “Efficienza energetica e trasformazione digitale” che hanno presentato le attività svolte e i prossimi impegni. Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, ha presentato gli sviluppi del Progetto Green Heroes.

Durante l’Assemblea sono stati presentati tutti i servizi riservati ai Soci: visibilità sui siti internet dell’Associazione e canali social (Facebook, Twitter, Linkedin), partecipazione alle riunioni tematiche dei Gruppi di Lavoro, partecipazione alla redazione di piani e proposte da inviare ai Governi e a decisori politici, quindi coinvolgimento nelle attività in qualità di decisore politico di Kyoto Club, coinvolgimento e partecipazione in tutti gli eventi pubblici organizzati dall’Associazione, partecipazione gratuita alla Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Sono stati ringraziati tutto lo staff e tutti i Soci per il supporto preziosissimo alla mission di Kyoto Club.

Gianni Silvestrini, Direttore scientifico dell’Associazione, ha presentato il nuovo libro della Collana KyotoBooks con Edizioni Ambiente dal titolo “Affrontare la complessità” di Federico M. Butera. Questo volume è gratuito per i Soci in regola con il versamento della quota associativa) e anche l’abbonamento alla rivista QualEnergia (in versione cartacea ed elettronica) e al portale QualEnergia (sconto sull’abbonamento per i Soci Kyoto Club). Tra i servizi riservati ai Soci, Kyoto Club, ricordando che c’è tempo fino a fine giugno per il versamento delle quote associative (scopri qui tutti i dettagli), presenta altri due libri in omaggio.

In omaggio per i Soci in regola: Le trappole del clima (Collana Kyoto Books, Autori: Gianni Silvestrini e GB Zorzoli) e Fonti Rinnovabili e Agricoltura sostenibile (Casa Editrice ADMAIORA – Collana Energytec, Autori: Eugenio Barchiesi e Roberto Calabresi, Dicembre 2020).

I Soci di Kyoto Club, in regola con le quote associative, potranno fare richiesta gratuita delle pubblicazioni, scrivendo a Enrico Marcon – e.marcon@kyotoclub.org.


↑ torna in cima