Renzi firma l’Accordo di Parigi. Kyoto Club: "Bene. Che il nuovo Ministro dello Sviluppo Economico sia credibile rispetto agli impegni dell’Accordo e il Governo garantisca investimenti del Green Climate Fund

Da Kyoto Club i complimenti al Presidente del Consiglio per aver deciso di partecipare, in prima persona, alla firma dell’Accordo di Parigi, prevista per oggi a New York. Dall'Associazione due inviti al Presidente del Consiglio.

22 aprile 2016 Fonte: Kyoto Club

<p>"Complimenti al Presidente Renzi per aver deciso di partecipare, in prima persona, alla firma dell’Accordo di Parigi, prevista per oggi a New York al Palazzo di Vetro", dichiara Sergio Andreis, Direttore di Kyoto Club, che ha proseguito: "Due inviti da parte di Kyoto Club al Presidente del Consiglio:

1. La nomina di un nuovo Ministro delle Sviluppo Economico
, che metta fine all’incomprensibile opposizione dell’ex Ministro Guidi a energie rinnovabili ed efficienza energetica. Come anche lo stesso Capo del Governo ha ricordato, commentando i risultati del referendum dello scorso 17 aprile, l’Italia è leader mondiale in entrambi i settori: un motivo in più per dare sostegno all’ulteriore crescita di rinnovabili ed efficienza Made in Italy, che già danno lavoro a centinaia di migliaia di occupati, oltre che un grande contributo contro gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.

2. L’attivazione degli investimenti italiani – quantificati, alla COP21 dal nostro Presidente del Consiglio, in 4 miliardi di dollari per i prossimi 5 anni – del Green Climate Fund: rispetto a Francia, Germania e Regno Unito, siamo in ritardo e questo, oltre che rallentare il nostro impegno nell’attuazione dell’Accordo di Parigi, penalizza le eccellenze italiane della sostenibilità."

Leggi il documento Kyoto Club-Coordinamento FREE La cerimonia per la firma dell’Accordo di Parigi, il ruolo della UE e dell’Italia (pdf)

In allegato (pdf) il comunicato stampa.

</p>

comunicato stampa (pdf)


↑ torna in cima