Kyoto Club presenta il libro "Muoversi in città. Esperienze e idee per la mobilità nuova in Italia"

Nell'ambito e in collaborazione con CityTech, Kyoto Club ha presentato lo scorso 18 settembre a Roma il libro "Muoversi in città. Esperienze e idee per la mobilità nuova in Italia" di Anna Donati e Francesco Petracchini del Gruppo di Lavoro "Mobilità sostenibile" dell'Associazione.

18 settembre 2015 Fonte: Kyoto Club

<p>"Muoversi in città. Esperienze e idee per la mobilità nuova in Italia" è il nuovo libro di Anna Donati e Francesco Petracchini del Gruppo di Lavoro "Mobilità sostenibile" dell’Associazione.

Il libro, edito da Edizioni Ambiente (Collana KyotoBooks), è dedicato a chi si vuole occupare di città e di come muoversi nei centri urbani, con un sguardo sul nostro Paese in cui si registrano molti passi in avanti (come dimostrato dai dati sull’inquinamento) e in cui resta ancora molto da fare e, in questo senso, il manuale vuole rappresentare uno stimolo affinché possa svilupparsi di un’idea di mobilità nuova in Italia.

"Muoversi in città" fa un pò la storia della mobilità, di una mobilità innovativa ((piani urbani del traffico, bicicletta, veicolo elettrico, logistica merci, reti tramviarie nuove, reti metropolitane). E, con uno sguardo a una realtà associazionistica e di esperti del settore, il manuale intende far parlare queste realtà tra loro. Infine, approfondire le ultime innovazioni (car sharing, nuove città metropolitane, PUS – Piani Urbani della mobilità Sostenibile).

"Un libro – come ha sottolineato Anna Donati – che viene dal passato, capace di guardare al futuro della mobilità sostenibile".

All’incontro di presentazione del libro, svoltosi oggi 18 settembre a Roma nell’ambito di CityTech, moderato da Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia e Presidente di FREE, hanno partecipato oltre agli autori del manuale Anna Donati e Francesco Petracchini, numerosi esperti del settore (vedi qui il programma in pdf).

Il libro è disponibile in libreria. È possibile acquistarlo online sul sito di Edizioni Ambiente. Maggiori informazioni.

</p>


↑ torna in cima