Le iniziative del Kyoto Club a Key Energy – Ecomondo 2010
Il Kyoto Club sarà presente alla 4° edizione di Key Energy, la fiera internazionale per l’energia e la mobilità sostenibili, che avrà luogo a Rimini dal 3 al 6 novembre 2010 in contemporanea a Ecomondo. Le iniziative della nostra associazione che sarà presente presso il Padiglione B7, stand 152.
<p>Nell’ambito dell’evento fieristico <a href="http://www.keyenergy.it/">Key Energy – Ecomondo 2010</a> in programma dal 3 al 6 novembre alla Fiera di Rimini, <b>Kyoto Club</b> organizzerà alcune iniziative che qui segnaliamo: </p><p><i>Giovedì 4 Novembre 2010</i></p><p>Convegno organizzato da Kyoto Club <br /><b><a href="https://www.kyotoclub.org/index.php?go=40a1746)">Verso la Cop 16</a></b><br />(Sala Copenhagen, ore 9,30 – 13,15)</p><p>Dal 29 novembre al 10 dicembre prossimi è in programma la 16ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC). Dopo il nulla di fatto della COP 15, e i conflitti sollevati dall’Accordo di Copenaghen, le aspettative per la COP16 sono già in fase di ridimensionamento. Cosa possiamo aspettarci dalla conferenza in Messico e quali opportunità sono in gioco per cittadini, imprese ed istituzioni ?</p><p>Convegno organizzato dal Gruppo di Lavoro "Protocollo di Kyoto ed Enti Locali" di Kyoto Club, in collaborazione con Legambiente<br /><b><a href="https://www.kyotoclub.org/index.php?go=40a1747">"Recuperare per Rigenerare" – Il consumo del suolo in Italia di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici</a></b><br />(Sala Copenhagen, ore 9,30 – 13,15)</p><p>Il territorio italiano negli ultimi 30 anni è stato segnato da un continuo e crescente consumo del suolo causa di una attività urbanistica che privilegia l’edificazione selvaggia, la realizzazione di nuove infrastrutture, favorendo così lo sprawl anziché una pianificazione sostenibile. <br />Le crescenti sfide climatiche richiedono di pianificare per non sprecare, di preservare il suolo rimasto libero e recuperare gli edifici esistenti. Proteggere il suolo libero significa ridurre le emissioni, grazie alle aree protette e il suolo come sink di carbonio, bloccare l’impermeabilizzazione del suolo, permettendo alle acque di rifornire le falde. <br />Pianificare un uso sostenibile del suolo significa migliorare il consumo di energia locale e la produzione da fonti rinnovabili attraverso la costituzione di reti intelligenti, migliorare la qualità dei trasporti riducendo i consumi di combustibili e delle emissioni climalteranti. Recuperare l’esistente per Rigenerare l’economia del nostro paese, garantendo un futuro sostenibile alle generazioni che verranno. Questi gli argomenti trattati nel convegno.</p><p><br /><i>Venerdì, 5 Novembre 2010</i></p><p><b><a href="https://www.kyotoclub.org/index.php?go=40a1748">Presentazione del Kyoto Club Business Forum</a></b><br />(Arena ECOBUY, ore 13,15-15,15)</p><p>Kyoto Club, in collaborazione con B2U srl, presenterà il 1° <b>Kyoto Club Business Forum</b> che avrà luogo il prossimo anno e avrà come obiettivo far conoscere meglio tra loro i <b>Soci di Kyoto Club</b> che hanno in genere caratteristiche piuttosto eterogenee. Enti e aziende, tutte con caratteristiche e attenzione all’eco-sostenibilità, nell’evento che si organizzerà su due giorni avranno l’occasione di scoprire le esigenze comuni di business e trovare le aree di intervento sulle quali collaborare.<br />Il tema principale è la green economy e la ricerca di nuove strade da percorrere insieme con benefici per l’ambiente e al contempo per la propria attività economica.<br />Il Kyoto Club Business Forum (KCBF) consisterà in una tavola rotonda con la presenza dei testimonial più importanti della green economy, ma soprattutto incontri one to onefissati dall’organizzazione nei giorni precedenti il meeting, grazie ad un sofisticato sistema di matching basato su obiettivi, strategie, domanda e offerta dei partecipanti.<br />Molte idee di questa iniziativa verranno illustrate a Rimini Fiera e saranno quanto prima comunicate ai Soci del Kyoto Club.</p><p>Kyoto Club sarà presente a Ecomondo – Key Energy 2010 presso il <b>Padiglione B7, stand 152</b>.</p><p>Chiedi informazioni sui vantaggi per i nuovi Soci, sui nostri Corsi di formazione, sulle nostre iniziative. <br />Sconti sui Kyoto Books (Edizioni Ambiente).</p><p>Per informazioni:<br /><a href=’mailto:informazioni@kyotoclub.org’>informazioni@kyotoclub.org</a> <br /><a href=’mailto:i.pinardi@kyotoclub.org’>i.pinardi@kyotoclub.org</a> </p><p></p><p><br /></p>