Certificati verdi e 55%: il Kyoto Club elogia la posizione di Emma Marcegaglia

La Presidente di Confindustria oggi in Commissione Bilancio del Senato ha auspicato che l’articolo 45 della manovra finanziaria venga stralciato e che venga prorogata per i prossimi anni l’agevolazione del 55%. Il direttore del Kyoto Club, Sergio Andreis, ringrazia la Presidente per la sua presa di posizione in sintonia con gli appelli delle associazioni ambientaliste e di categoria.

10 giugno 2010 Fonte: Kyoto Club

<p>Anche dal mondo imprenditoriale si assiste ad una decisa alzata di scudi contro l’articolo 45 della manovra finanziaria del Governo (decreto legge 78/10) che prevede di eliminare l’obbligo del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) di riacquistare i <b>certificati verdi</b> in eccesso rispetto ai target previsti per i produttori. </p><p>Questa misura mirava a mantenere in equilibrio il prezzo dei certificati verdi, ma se venisse resa operativa la norma governativa si metterebbero a rischio gli investimenti già effettuati e quelli futuri, oltre a moltissimi posti di lavori nel settore delle rinnovabili.</p><p>A questo proposito, anche oggi in Commissione Bilancio del Senato, la <b>Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia</b> ha chiesto di stralciare la norma auspicando che "nella manovra di settembre la misura sull’acquisto dei certificati verdi ci sia", perché – ha spiegato – "secondo noi crea dei problemi". </p><p>"Siamo molto grati alla Presidente di Confindustria – ha dichiarato <b>Sergio Andreis, Direttore di Kyoto Club</b> – per aver voluto ripetere anche in Parlamento ciò che aveva già sostenuto nei giorni scorsi durante la missione degli imprenditori italiani in Cina. Insieme alle associazioni di categoria e alle principali organizzazioni ambientaliste ci siamo appellati giorni fa (vedi <a href="https://www.kyotoclub.org/index.php?go=30a1521">comunicato congiunto</a>) a Governo e Parlamento per una marcia indietro: l’articolo 45 é una misura senza alcun effetto per le entrate dello Stato, ma che sarebbe devastante per l’intero comparto delle energie rinnovabili nel nostro Paese. <br />"Riteniamo inoltre molto positivo – ha detto Andreis – che la Presidente Marcegaglia abbia considerato fondamentale la proroga della <b>detrazione fiscale del 55%</b> per gli interventi di efficienza energetica nell’edilizia". </p><p>Ci auguriamo – ha concluso il direttore del Kyoto Club – che la saggezza prevalga, con la soppressione dell’articolo 45 e la proroga per i prossimi anni delle agevolazioni del 55%."</p><p></p>


↑ torna in cima