InVento Innovation Lab
Largo ai giovani e a chi li aiuta a crescere
Sito web: inventolab.com
Quanti di voi si svegliano la mattina convinti di poter fare la differenza? Questa è la domanda che si pone da tempo Giulia Detomati, da sempre appassionata di temi ambientali. Per fare la differenza nel 2014 Giulia ha fondato InVento Innovation Lab, la prima B Corp che si occupa di progetti di educazione sui temi dell’imprenditorialità e dell’ambiente per giovani, aziende e istituzioni. La finalità di Invento Lab è quella di lavorare con le nuove generazioni per fornire loro una cassetta degli attrezzi del cambiamento in modo da contribuire a costruire una società più rigenerativa e attenta all’ambiente. La B Corp sensibilizza giovani che vanno dai 3 ai 25 anni, e porta avanti questi programmi utilizzando strumenti diversi a seconda dell’età: per i più piccini crea podcast interattivi, in cui chi ascolta può scegliere le azioni concrete per salvare il Pianeta.
Per i ragazzi di elementari e medie organizza progetti di sostenibilità pensati per rendere la propria scuola più sostenibile. Gli studenti di superiori e università, all’interno del programma B Corp School, vengono formati su come creare startup innovative con impatti positivi sull’ambiente. Dal 2014 sono stati coinvolti più di 18 mila giovani in tutta Italia. In alcuni dei casi i progetti partoriti dalla mente degli studenti hanno avuto grande successo: una ragazza ha creato una penna indelebile completamente ecologica, mentre un’altra ha ideato uno shampoo in goccia senza flaconcino. Giulia e il suo giovane team puntano inoltre a creare sinergie tra aziende, scuole ed enti pubblici per costruire alleanze locali sostenibili e attuare cambiamenti positivi nei territori. InVento è partner di Blab e supporta grandi, piccole e medie imprese nella transizione verso modelli di business benefit e B Corp.
Evviva Giulia e InVento Innovation Lab, #GreenHeroes di questa settimana.
Leggi l'articolo originale