Bioclean
C'è chi non mette lo sporco sotto il tappeto
Sito web: bioclean.bio
La storia di BioClean comincia da una vicenda personale, persino banale: nel 2010 un parente di Alberto si accorge di soffrire di una intolleranza al lattosio, che con il passare del tempo diventa sempre più importante. Qui il nostro fondatore inizia la ricerca e lo studio di prodotti che non contenessero il lattosio, che comunemente viene utilizzato come conservante in molti alimenti, nei farmaci e nei cosmetici. E da qui si giunge alla scoperta che i metodi di pulizia industriale tradizionali immettono nell’ecosistema sostanze chimiche inquinanti. Sostanze che dalle fogne si riversano nei mari, che ritroviamo poi sotto forma di piogge che irrigano i terreni e i raccolti, e che infine finiscono sulle nostre tavole e dunque nel nostro organismo. La filosofia di BioClean si fonda invece sul rispetto per l’ecosistema, che parte proprio dalla difesa dell’ambiente e dal ricorso a un approccio di circolarità, con il contenimento dell’acqua e degli sprechi.
Nel quotidiano i professionisti del pulito di BioClean, grazie all’utilizzo di prodotti biologici e ai moderni sistemi di pulizia a basso impatto ambientale, rendono gli ambienti di lavoro più puliti e piacevoli da vivere. L’azienda milanese, che al giorno d’oggi conta 15 dipendenti, è stata premiata 4 volte in 7 anni per Corporate social responsability e buone pratiche nel 2013, 2015, 2017 e 2019 nella categoria ambiente, con riconoscimento del rating di legalità aziendale. Nel 2016 BioClean è stata certificata come azienda B Corp, diventando una delle 40 founder del movimento B Corp in Italia e unica azienda europea del settore cleaning. Insomma: evviva i nostri nuovi #GreenHeroes, la mitica squadra di BioClean guidata da Alberto Gallo!
Leggi l'articolo originale