Progetto Fuoco
Biennale internazionale leader per le tecnologie che utilizzano fonti alternative e rinnovabili a base legno.
<p><b>PROGETTO FUOCO</b>, la <b>biennale internazionale</b> leader per le tecnologie che utilizzano fonti alternative e rinnovabili a base legno che si svolgerà a Verona dal 19 al 23 febbraio 2014, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento anche per la distribuzione edile interessata ad adeguare l’offerta cogliendo una possibilità di diversificazione che va in controtendenza rispetto alle altre categorie di prodotti le cui vendite languono.</p><p>Infatti, riscaldare senza inquinare è possibile utilizzando gli apparecchi di ultima generazione in grado di garantire rendimenti che arrivano fino all’80%, funzionali e facili da gestire, con soluzioni dal design accattivante. Tali caratteristiche, unite agli incentivi fiscali disponibili, hanno fatto crescere l’interesse del pubblico, e le vendite, di stufe e camini di ultima generazione.</p><p>PROGETTO FUOCO è il punto di verifica dei <b>progressi della tecnologia</b> per le più aziende del settore che a Verona potranno mostrare come l’acquisto di un apparecchio high-tech proponga tempi di ammortamento della spesa ridotti consentendo un risparmio consistente sulla bolletta energetica e, al contempo, il rispetto delle norme in vigore in tema di emissioni oltre al piacere di godere di un elevato comfort, tutti argomenti importanti per la vendita di soluzioni che vanno nella direzione di migliorare la resa energetica degli edifici.</p><p>L’edizione 2014 di PROGETTO FUOCO promuoverà l’approfondimento dello sviluppo tecnologico del settore attraverso un ricco programma di convegni, seminari e workshop a cui parteciperanno le stesse aziende espositrici e gli esperti del settore.</p><p></p>