Il carbon market e i meccanismi flessibili: aspetti giuridici, tecnici ed economici
<p>Linklaters, Fondazione Eni Enrico Mattei e AMEC organizzano</p><p><b>Il ‘carbon market’ e i meccanismi flessibili: aspetti giuridici, tecnici ed economici</b></p><p>Milano, venerdì 13 marzo 2009</p><p>Fondazione Eni Enrico Mattei <br />Corso Magenta, 63 Milano</p><p><a href="http://www.feem.it/email/carbonmarket/carbonmarket.html">Informazioni</a></p><p><br />Programma<br /> <br />9.00 Registrazione dei partecipanti <br />9.30 Benvenuto: Carlo Carraro, Fondazione Eni Enrico Mattei e Giovanni Longoni, AMEC<br /> <br />9.40 Moderatore: Giovanna Landi, Linklaters <br />9.45 Il mercato internazionale del carbonio – analisi e prospettive: Giulia Galluccio, Fondazione Eni Enrico Mattei e Centro Euro – Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC)<br /> <br />10.15 Aspetti giuridici dello sviluppo di un progetto CDM: Tessa Lee e Giovanna Landi, Linklaters<br /> <br />10.45 Esperienze nello sviluppo di progetti CDM nei Balcani: Massimiliano Montini, Università di Siena<br /> <br />11.15 Pausa caffè <br />11.30 L’esperienza della Banca Mondiale su progetti CDM: Claudia Croce, The World Bank <br />12.00 Sviluppo di sistemi di carbon capture: Rennie Alaistar, AMEC Power & Process e Carlotta Queirazza, AMEC Earth & Environmental <br /> <br />12.30 Discussione <br />13.00 Pranzo a buffet <br />14.00 Tavola rotonda: opportunitá e prospettive del settore privato nel "carbon market"</p><p>Moderatore: Massimo Gallanti, L’Energia Elettrica</p><p>– Joana Chiavari, Institute for European Environmental Policy (IEEP)<br />– Corrado Clini (tbc), Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br /> Territorio e del Mare<br />– Stefano da Empoli, I-com Istituto per la competitività – Giuseppe Deodati, Enel Trade<br />– Nicola De Sanctis, Edison<br />– Michele Governatori, EGL Italia<br />– Sven Otten, E.On Energy Trading<br />– Carlo Rolle, Fortis Bank<br />– Francesco Sertorio, Green Initiative Carbon Assets (GICA)</p><p> <br />15.30 Discussione <br />16.00 Chiusura dei lavori a cura di Paolo Luca Ghislandi, Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader (AIGET) </p><p>Seguirà cocktail </p><p>La partecipazione è gratuita, previa registrazione entro il 3 marzo 2009.<br /></p>