Future Respect 2021. Impresa sostenibile, pratiche a confronto
L'evento si terrà dal 10 al 12 giugno sia online (Piattaforma Health Polis) che in presenza (Stadio Domiziano in Roma).
A giugno 2021 si apriranno le porte, in presenza, on-line e on-demand, a FUTURE RESPECT il Primo Congresso Nazionale per mettere a confronto le migliori pratiche e i casi di successo che rendono sostenibili le attività produttive. Un Congresso tra addetti ai lavori, aperto al pubblico per promuovere la cultura della Sostenibilità, sensibilizzare Cittadini-Consumatori ad adottare comportamenti responsabili tanto nello stile di vita quanto nelle scelte di acquisto. Comunicare la Sostenibilità di una attività produttiva richiede metodi diversi da quelli tradizionali; la complessità del tema mette a rischio la chiarezza o induce all’abuso di luoghi comuni.
Rendere democratica, popolare, la Sostenibilità significa divulgare esempi reali di come le Imprese sono impegnate ad abilitare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU per il 2030; significa raccontare come l’Impresa li raggiunge e come li afferma nel tempo; significa anche spiegare come intende raggiungere e rispettare il “futuro sostenibile”. Per coinvolgere i Cittadini-Consumatori e renderli consapevoli occorre una narrazione semplice e accessibile, una promozione mirata e coinvolgente. La concretezza dei fatti e dei numeri consente anche una più efficace visibilità e un motivato interesse da parte dei media.