Da uditori a formatori: analisi di alcuni temi riguardanti l’economia circolare
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Giacomo Antonietti” di Iseo nel mese di giugno 2017, ha aderito al progetto “Verso un’economia circolare” della Fondazione Cogeme Onlus. All'interno del progetto, è stata organizzata una conferenza dal titolo: “Da uditori a formatori: analisi di alcuni temi riguardanti l’economia circolare”, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto il giorno 8 maggio dalle 9,00 alle 11.30.
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Giacomo Antonietti” di Iseo nel mese di giugno 2017, ha aderito al progetto “Verso un’economia circolare” proposto dalla Fondazione Cogeme Onlus di Rovato, e di cui Kyoto Club è partner. Al progetto ha partecipato la classe 2^B –AFM e si è svolto nei mesi di febbraio e marzo.
I relatori del progetto sono stati Sergio Andreis, Direttore esecutivo di Kyoto Club, che ha svolto quattro lezioni della durata di due ore e il dott. Roberto Calabresi, Responsabile Campagne Scuole per Kyoto che ha svolto due ore in modalità webinar dalla sede di Kyoto Club in Roma.
Questo progetto si inserisce all’interno del filone relativo allo Sviluppo sostenibile nell’ambito del Curricolo di Cittadinanza e Costituzione che, come ha più volte ha ribadito il collaboratore vicario Prof. Vincenzo Carola, “rappresenta un valore aggiunto rispetto al tradizionale curricolo scolastico”.
Nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze, alcuni studenti della classe 2^B si sono impegnati nel delicato ed ambizioso compito di “sensibilizzare e formare” i loro coetanei delle tre classi prime del corso AFM, su questi temi.
E’ stata quindi organizzata una conferenza dal titolo: “Da uditori a formatori: analisi di alcuni temi riguardanti l’economia circolare”, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto il giorno 8 maggio dalle 9,00 alle 11.30. Alla conferenza parteciperanno: il Dirigente Scolastico Diego Parzani, il Collaboratore Vicario Vincenzo Carola, il Presidente di Cogeme Dario Lazzaroni, il Commissario della Commissione Centrale di Beneficenza della Fondazione Cariplo Giovanni Peli, il Direttore esecutivo di Kyoto Club Sergio Andreis, gli studenti della classe 2^B e gli alunni delle tre classi prime dell’istituto nella veste di uditori.
Al termine della conferenza tutti gli alunni della classe presenteranno i cartelloni che hanno realizzato e descriveranno le vignette, scritte anche in inglese e tedesco, che hanno come tema centrale l’Economia Circolare.
Questa conferenza si inserisce, a pieno titolo, nelle attività definite “Dintorni del Festival” ossia quelle che si svolgeranno nei giorni che precederanno l’inizio del 2° Festival dello Sviluppo Sostenibile in programma dal 22 maggio al 7 giugno 2018 in tutta l’Italia.