




torna alla lista dei prossimi eventi
13 gennaio 2021
La Politica Agricola Comune intende rispondere meglio alle sfide attuali e future, come i cambiamenti climatici o generazionali, pur continuando a sostenere gli agricoltori europei per realizzare un settore agricolo sostenibile e competitivo. Ma la nuova PAC post-2020 in che misura è compatibile con gli obiettivi, previsti dal Green Deal europeo, di riduzione delle emissioni di gas serra nel quadro della lotta cambiamenti climatici?
Kyoto Club organizza due webinars per tracciare un quadro approfondito sugli obiettivi della nuova PAC.
I seminari "I 9 obiettivi principali della nuova PAC post-2020" e "L’EU Green Deal e la PAC" saranno trasmessi mercoledì 13 gennaio (ore 10,00). I relatori saranno Maurizio Schiavone Panni (ISMEA) e Francesco Ferrante (Vicepresidente Kyoto Club e Coordinamento FREE).
Il ciclo di formazione si inserisce all'interno di CNC – Per una PAC a emissioni zero, un progetto annuale (1 agosto 2020 - 31 luglio 2021) promosso da Kyoto Club, con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea.
Il contesto di riferimento del progetto è la Politica Agricola Comune (PAC) oltre il 2020 della Commissione europea per la resilienza climatica e per la protezione del suolo.
La partecipazione ai webinar è gratuita, previa registrazione al seguente link.