Progetti > ELN > news, eventi e documentazione
Co-funded by
the European Union
NEWS, EVENTI e DOCUMENTAZIONE
- 8 gennaio 2021
Il 2020 con ELN!
- 8 gennaio 2021
Copernicus: il 2020 l'anno più caldo mai registrato in Europa
- 16 dicembre 2020
Alfabetizzazione ecologica e climatica. Si avvia a conclusione la fase di formazione online nell'ambito del progetto ELN
- 9 dicembre 2020
Corso di formazione per esperti di alfabetizzazione climatica
- 9 dicembre 2020
Environmental literacy communication network project sustainability and ecological literacy. Climate literacy training of trainers
- 2 dicembre 2020
ELN: nuovi membri del progetto Environmental Literacy Networking
- 1 dicembre 2020
ELN: nuovi corsi di formazione online a dicembre
- 30 novembre 2020
Alfabetizzazione climatica: un nuovo training online
- 18 novembre 2020
ConCorsoin20: cambiamento climatico e adattamento
- 16 novembre 2020
I prossimi corsi online organizzati dai partner del Progetto ELN
- 4 novembre 2020
Progetto ELN: l'11 e 12 novembre i corsi di formazione "Sostenibilità ed educazione ecologica" e "Alfabetizzazione climatica"
- 29 ottobre 2020
Cambiamenti climatici: gli effetti sugli approvigionamenti e costi energetici
- 26 ottobre 2020
Riqualificazione energetica in edilizia: il programma Renovation Wave della Commissione europea
- 19 ottobre 2020
L'EEA pubblica il report "Towards zero pollution in Europe”
- 15 ottobre 2020
La sicurezza di edifici e infrastrutture in Europa minacciata dai cambiamenti climatici
- 14 ottobre 2020
Progetto ELN. A breve il workshop "The Best Practices Session of the Monitoring, Evaluation and Impact Analysis"
- 12 ottobre 2020
La lotta all’inquinamento e al cambiamento climatico in Europa migliorerà salute e benessere, soprattutto delle fasce più vulnerabili della popolazione
- 5 ottobre 2020
Legge Ue sul clima, i nodi da sciogliere nel voto dell’Europarlamento
- 30 settembre 2020
Progetto ELN: un workshop sulla sostenibilità finanziaria e lo sviluppo delle risorse
- 28 settembre 2020
Città post Covid. Di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club
- 25 settembre 2020
Trasporti, agricoltura, industrie: ecco da dove vengono le emissioni globali di CO2
- 21 settembre 2020
Clima, emissioni scese del 4% rispetto al 2018
- 21 settembre 2020
Cambiamenti climatici, The Grand Challenge. Al va il concorso internazionale di comunicazione e creatività
- 15 settembre 2020
Le imprese globali chiedono un taglio delle emissioni più drastico al 2030
- 14 settembre 2020
Erosione del suolo e climate change: dati e infrastruttura del servizio Copernicus sui cambiamenti climatici
- 11 settembre 2020
Emissioni industriali, l'Italia è il Paese più trasparente. Maglia nera per la Germania
- 11 settembre 2020
Città, resilienza, persone e cambiamento climatico
- 11 settembre 2020
Come il Covid cambia gli scenari mondiali dell’energia e della mobilità
- 7 settembre 2020
Energia rinnovabile, mobilità sostenibile, smart cities: Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'aria pulita
- 2 settembre 2020
Timmermans, aumentare il taglio emissioni al 55% è 'fattibile'
- 31 agosto 2020
Grandi isole alla ricerca di futuri green
- 31 agosto 2020
I trentadue progetti italiani di comunità rinnovabili
- 28 agosto 2020
Dall'Appenino Tosco Emiliano fondi per contrastare il cambiamento climatico e pro efficienza energetica
- 27 agosto 2020
I cambiamenti climatici: una minaccia per le popolazioni costiere
- 25 agosto 2020
#Youth4ClimateLive: come i giovani discutono sui cambiamenti climatici
- 25 agosto 2020
Verde urbano e sviluppo cognitivo: uno studio rivela che gli spazi verdi aumentano l'intelligenza dei bambini
- 24 agosto 2020
Progetto ELN: a breve un workshop sul rafforzamento delle capacità istituzionali
- 24 agosto 2020
Il video della cerimonia di apertura del Progetto ELN
- 21 agosto 2020
ELN project opening ceremony
- 29 luglio 2020
In Italia dopo la crisi del covid-19 calano le emissioni e aumenta l'energia da rinnovabili
- 29 luglio 2020
L'Earth Overshoot Day 2020
- 23 luglio 2020
Le conclusioni della riunione straordinaria del Consiglio Europeo
- 21 luglio 2020
Migliorare il benessere climatico negli spazi pubblici
- 20 luglio 2020
Voglio un pianeta così: al via la campagna del Parlamento europeo per l’ambiente
- 16 luglio 2020
L'Unione investe oltre €2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti per far ripartire l'economia
- 11 luglio 2020
Il Parlamento Ue alla Commissione europea: rilanciare stoccaggio energetico per incentivare decarbonizzazione
- 9 luglio 2020
La green finance per gli obiettivi climatici
- 6 luglio 2020
Energia: 10 consigli per cambiare strada
- 6 luglio 2020
Lanciato il nuovo concorso European Green Capital 2023
- 1 luglio 2020
Progetto "Environmental Literacy Networking": si è svolta la cerimonia di apertura
- 24 giugno 2020
Cerimonia di apertura del progetto ELN
- 26 maggio 2020
Educazione alla sostenibilità nel Comune di Bologna
- 25 maggio 2020
La rete di educazione alla sostenibilità della Regione Emilia-Romagna in Italia
- 25 maggio 2020
Programma di informazione ed educazione alla sostenibilità della Regione Emilia-Romagna per il triennio 2017-2019
- 21 maggio 2020
La Commissione europea presenta le nuove strategie sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare
- 20 maggio 2020
Clima, con covid-19 calano del 17% emissioni globali di CO2
- 5 maggio 2020
Clima, Copernicus: "Aprile 2020 come il 2016 i mesi più caldi di sempre"
- 8 aprile 2020
Green Deal, la consultazione pubblica aperta dalla Commissione europea
- 2 aprile 2020
COP26, il Vertice Onu sul clima rinviato al 2021 per il coronavirus
- 25 marzo 2020
Kyoto Club presenta il progetto Environmental Literacy Networking (ELN)
This page was created and maintained with the financial support of the European Union. Its contents are the sole responsibility of Kyoto Club and do not necessarily reflect the views of the European Union.
Bu sitesi, Avrupa Birliğinin maddi desteği ile oluşturulmuştur ve sürdürülmektedir. İçerik tamamıyla Kyoto Club sorumluluğu altındadır ve Avrupa Birliğinin görüşlerini yansıtmak zorunda değildir.
