Partecipa alla campagna #STOPFREEZE di Kyoto Club!
Per un utilizzo più efficiente della climatizzazione estiva: partecipa anche tu al sondaggio di Kyoto Club #STOPFREEZE.
Per un utilizzo più efficiente della climatizzazione estiva: partecipa anche tu al sondaggio di Kyoto Club #STOPFREEZE.
Il digital meeting sarà l'occasione per presentare e condividere progetti di ricerca e di innovazione dei Soci di Kyoto Club. Partecipa, ti aspettiamo il 15 settembre!
(Enel)
Siglati accordi per fornire soluzioni su misura a favore della competitività del settore agricolo.
Il lancio dell’iniziativa coincide con Earth Overshoot Day – la data in cui l’umanità esaurisce le risorse ecologiche che il pianeta è in grado di rigenerare nel corso di un anno.
La campagna di Kyoto Club e Legambiente mira a sensibilizzare i cittadini e i decisori politici sulla necessità di fermare la diffusione di impianti di riscaldamento da fonti fossili in Italia.
Costi elevati e tempi biblici di costruzione rendono l'attuale nucleare e quello futuribile non competitivo ai fini della decarbonizzazione del sistema elettrico. Ma se il ministro Cingolani conosce questi dati perché si sbilancia con dichiarazioni così velleitarie? L'editoriale del Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini.
–
Online, Lampedusa
Il titolo di questa edizione è “The social dimension of the environmental transition. Making the transition towards a sustainability that is just and inclusive for all”.
–
Capraia - online
Sull'isola di Capraia sarà presentato il primo atlante delle buone pratiche - filiere sostenibili della pesca e dell'acquacoltura.
–
A Milano dal 28 al 30 settembre 2021.
–
La riunione Pre-COP Summit di 40 paesi si tiene un mese prima della COP di Glasgow. Obiettivo è offrire a stati, organizzazioni internazionali e Ong la possibilità di avere un confronto informale sui temi della prossima COP.
–
Dobbiaco (BZ)
Quanto è verde il Green Deal europeo? Ultimi giorni per l'iscrizione all'edizione 2021 dello storico laboratorio di idee per una conversione ecologica, che torna dal 1 al 3 ottobre nel centro dell'Alta Pusteria.