Online
Riunione del Gruppo di Lavoro "Ricerca, sviluppo, università" di Kyoto Club - sessione pubblica
Presentazione e condivisione dei progetti di ricerca e innovazione dei Soci di Kyoto Club.
Online
Presentazione e condivisione dei progetti di ricerca e innovazione dei Soci di Kyoto Club.
Lo scorso martedì 20 luglio si è tenuto, in diretta streaming, il convegno finale del progetto “CNC. Per una PAC a emissioni zero” di Kyoto Club, con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea e con il patrocinio del Ministero per la Transizione Ecologica e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
#STOPFREEZE è la campagna di sensibilizzazione di Kyoto Club rivolta a cittadini ed esercenti per un utilizzo più efficiente
Greenpeace, Kyoto Club, WWF, Legambiente e Transport & Environment chiedono una legge quadro sul clima. Oggi alle ore 15,30 si è svolto un webinar in diretta streaming su questo appello.
Il Vicepresidente dell’Associazione Francesco Ferrante: semplificare procedure e autorizzazioni per rinnovabili.
L’allarme di Ispra: nel 2020 l’Italia ha perso altri 60 kmq di terreno capace di depurare l’aria e di assorbire le piogge.
Il video racconto del tour di seminari online per le scuole di tutta Italia organizzati da Kyoto Club - da marzo a maggio 2021- nell'ambito del progetto "CNC. Per una PAC a emissioni zero", con il il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea e con il patrocinio di MATTM e MIPAAF.
(Kyoto Club)
Per migliorare la qualità dell’aria e salvaguardare la salute dei cittadini bisogna valorizzare la mobilità elettrica. In una lettera al Governo italiano, le principali Associazioni ambientaliste chiedono di sostenere questa transizione, accogliendo in sede europea più ambiziosi standard di CO2 per auto e furgoni fino al raggiungimento di fine vendite entro il 2035.
Green Deal Ora. Venerdì 10 settembre l'assemblea pubblica di Elettricità Futura.
Ascolta "The Source" sulle migliori piattaforme Podcast.
(Comieco)
Frutto dell’accordo siglato tra McDonald’s, Comieco e Seda International Packaging Group e in collaborazione con FISE Assoambiente e Utilitalia prende il via un percorso verso un futuro 100% sostenibile, partendo dal packaging e dalla corretta gestione e riciclo dei rifiuti.
Il pacchetto di proposte della Commissione Ue per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e azzerarle entro il 2050.
La mancanza di ambizione della Commissione europea nell'eliminare gradualmente i sistemi di riscaldamento a combustibili fossili sta mettendo a repentaglio l'ambizione climatica di tutti.
Si è svolto oggi, 23 luglio, in diretta streaming, il quinto webinar della campagna di Kyoto Club e Legambiente "Per la decarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici". Le presentazioni, i relatori e il video.
Si è svolto ieri, 20 luglio, in diretta streaming, il convegno finale del progetto "CNC. Per una PAC a emizzioni zero" di Kyoto Club. Le presentazioni e i relatori intervenuti.
Il Gruppo di Lavoro "Mobilità sostenibile" ha organizzato, ieri 15 luglio, un webinar dedicato al fondo di 50 mln previsto dal Decreto Sostegni BIS. Sono intervenuti Domenico Capogna e Marco Menichetti di Pin Bike. Gli atti del webinar.
–
Online
La IX edizione del Festival della Soft Economy si terrà esclusivamente on line nei giorni 1,2,3 e 7 settembre 2021.
In diretta streaming
Presentazione del progetto GRAB e programmi nazionali per la ciclabilità.
–
Rimini
I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo.