26 maggio 2021
Appuntamento online
Mercoledì 26 maggio Kyoto Club organizza il convegno “Verso la Pre-COP26: le priorità delle organizzazioni della società civile” e l’Assemblea Ordinaria annuale dei Soci di Kyoto Club.
26 maggio 2021
Gualdo Cattaneo (PG)
Durante l’evento Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, preparerà un pasto a base di prodotti biologici del territorio illustrandone le proprietà.
31 maggio 2021
Appuntamento online
Lunedì 31 maggio alle ore 10.00 si terrà il quarto di un ciclo di webinars organizzati nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento negli edifici pubblici” di Legambiente e Kyoto Club.
6 maggio 2021
I risultati italiani della survey commissionata dal neo movimento europeo Clean Cities di cui fanno parte Legambiente e Kyoto Club. Il movimento lancia anche una petizione per una mobilità a zero emissioni.
22 aprile 2021
15 aprile 2021
In Italia 17,5 milioni di abitazioni riscaldate con gas metano: dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, dagli edifici il 18% delle emissioni climalteranti.
26 marzo 2021
Il mondo dell’ambientalismo scrive al Governo: la ripresa e la lotta al climate change devono partire da città più green e vivibili.
22 marzo 2021
Kyoto Club, nell’ambito del progetto CNC – Per una PAC a emissioni zero, promosso con il contributo della Direzione generale “Agricoltura e sviluppo rurale” della Commissione europea, organizza 20 seminari nelle scuole di tutta Italia. Il tema è la PAC, la resilienza climatica e l’agricoltura biologica.
12 maggio 2021
Socio: Ferrovie dello Stato
Aumenta dal 17% al 37% l’ energia da fonti rinnovabili per quanto riguarda gli impianti fissi, oltre il 95% dei rifiuti speciali mandati a recupero.
10 maggio 2021
Socio: Ambiente Italia
30 aprile 2021
Socio: Chiesi Farmaceutici
29 aprile 2021
Socio: Fater
22 aprile 2021
Socio: TERNA
Accelerazione degli investimenti per l’integrazione delle rinnovabili, riduzione dei gas serra per 460 mila tonnellate annue e progetti ambientali per la transizione ecologica; coerentemente con gli obiettivi dell’ONU, l’azienda che gestisce l’infrastruttura di trasmissione nazionale si impegna a diminuire la propria impronta carbonica con un progetto sottoposto alla Science Based Target Initiative.
16 aprile 2021
Socio: Comieco
Al via una collaborazione per educare il consumatore alla raccolta differenziata e promuovere il corretto riciclo del packaging.
13 aprile 2021
Socio: Schneider Electric
“L’elettrificazione e la digitalizzazione, sono i più potenti strumenti ed abilitatori per la riduzione delle emissioni e dei gas climalteranti”.
2 aprile 2021
Socio: BTS Biogas
Dall’azienda, leader nei processi di digestione anaerobica: il riciclo organico avanzato e la tecnologia per energia pulita da sfruttare per gli impianti di Bioenergy Devco negli Stati Uniti.
18 maggio 2021
Per raggiungere lo scenario net zero al 2050 serve l’implementazione massiccia di tutte le tecnologie energetiche pulite disponibili, combinata con una grande spinta globale per accelerare l’innovazione.
13 maggio 2021
Oggi è il giorno dell’anno in cui abbiamo finito di consumare le risorse prodotte dal pianeta nell’intero anno.
3 maggio 2021
Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Finanziamenti a tasso agevolato in arrivo dal ministero della Transizione Ecologica.
12 maggio 2021
La presentazione del Direttore di Kyoto Club, Sergio Andreis, esposta al Digital Summit di Renewable Energy Research Association.
29 aprile 2021
Le città si attrezzano per essere sempre più “green” ma serve la spinta del PNRR. Aumentano le reti ciclabili, bene il bike sharing, è boom della micromobilità, crisi del trasporto collettivo. Il report è stato presentato oggi alla presenza del Ministro Giovannini e trasmesso sulla pagina YouTube di Kyoto Club, sulle pagine delle Digital Green Weeks di Key Energy, e sui canali social del CNR-IIA.
22 aprile 2021
Le presentazioni, i materiali e il video dell’ottavo seminario che si è svolto il 21 aprile mattina nell’ambito del progetto “CNC. Per una PAC a emissioni zero” di Kyoto Club con il sostegno della DG Agri – Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea.
8 aprile 2021
La presentazione di Monica Frassoni, Presidente Eu-ASE, al primo di un ciclo di webinar organizzato da Confindustria Venezia in collaborazione con Kyoto Club.
29 marzo 2021
Fonte: Kyoto Club
Le presentazioni e i relatori del terzo webinar nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento degli edifici in Italia” di Kyoto Club e Legambiente.
10 maggio 2021
Fonte: QualEnergia.it
Quale sarà l’impatto della transizione energetica sulle materie prime? L’editoriale di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club.
4 maggio 2021
Fonte: Huffington Post
Gianni Silvestrini: “l’Italia si doti di una infrastruttura green”.
4 maggio 2021
Fonte: TGR Leonardo
Oggi ci sono 20 mila MW in Italia e ne dovremmo installare oltre 50 mila entro il 2030. Ma con 1000 MW all’anno non ce la faremo a raggiungere gli Obiettivi UE.
3 maggio 2021
Il 29 aprile è stato presentato online il rapporto “MobilitAria 2021” a cura di Kyoto Club e CNR-IIA. Proponiamo qui di seguito la rassegna stampa.
27 aprile 2021
Fonte: Ansa.it
Silvestrini, risente del ruolo aziende italiane.
19 aprile 2021
Fonte: Tv2000
Trasformazione, radicalità e opportunità. Sono le parole scelte dal Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, che a suo avviso meglio rappresentano l’emergenza climatica in corso.
21 marzo – 21 giugno 2021
Dal 21 marzo al 21 giugno 2021 eventi online e di prossimità per chi ama camminare, pedalare, viaggiare sui treni locali e visitare i borghi.
22 aprile – 28 giugno 2021
Brescia e Provincia
Questa edizione del Festival inizia con la conferenza stampa di presentazione organizzata in concomitanza con la “Giornata della Terra”, il 22 aprile.
20 maggio 2021
Appuntamento online
Appuntamento il 20 maggio 2021 alle ore 17.
21 maggio 2021
Appuntamento online
Il 16 aprile e il 21 maggio prossimi si terranno i prossimi due eventi online gratuiti di formazione e dibattito sul monitoraggio civico dei progetti sull’ambiente e la sostenibilità finanziati dalla Politica di Coesione UE in Italia. All’orizzonte, la costituzione di una rete nazionale.
9 giugno 2021
Il 9 giugno a Roma presso l’Orto Botanico e in diretta streaming il convegno per celebrare i 3 anni della campagna Mosaico Verde di AzzeroCO2 e Legambiente.
10 – 12 giugno 2021
Roma + appuntamento online
L’evento si terrà dal 10 al 12 giugno sia online (Piattaforma Health Polis) che in presenza (Stadio Domiziano in Roma).
9 – 12 settembre 2021
Bologna
La 33ª edizione di Sana si terrà in contemporanea con Cosmofarma Exhibition, dal 9 al 12 settembre.
28 – 30 settembre 2021
Milano
30 settembre – 2 ottobre 2021
Milano
1 – 12 novembre 2021
Glasgow
Per la prima volta il Regno Unito ospiterà la 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) a Glasgow dal 1 al 12 novembre 2021.
7 May 2021
Headline finding: Hydrogen is not recommended for use in cars and space heating.
4 May 2021
Join us and ask Ursula von der Leyen, President of the European Commission, to end the sale of new diesel, petrol and gas cars, including all hybrids, by 2030 at the latest.