18 gennaio 2021
Alla presenza di importanti ospiti del mondo istituzionale ed economico, è stato celebrato il concorso nazionale rivolto ad enti locali ed aziende lanciato da Fondazione Cogeme, in collaborazione con Kyoto Club. Sabato 16 gennaio è stata lanciata l’idea della prossima quinta edizione con il coinvolgimento più strutturale del mondo agricolo.
14 gennaio 2021
Le Associazioni ambientaliste chiedono al Parlamento di porre rimedio a queste gravi carenze e di poter essere consultate.
25 gennaio 2021
Socio: Giunko
A Salerno grande successo con più di 1000 risposte!
25 gennaio 2021
Socio: Schneider Electric
Schneider Electric accelera sulla sostenibilità ed è al top della classifica di Corporate Knights sulle aziende più sostenibili al mondo.
19 gennaio 2021
Socio: Corepla
18 gennaio 2021
Socio: Chiesi Farmaceutici
14 gennaio 2021
Socio: Schneider Electric
Schneider Electric, il Gruppo Enel e il World Economic Forum (WEF) hanno pubblicato il primo report Net Zero Carbon Cities - Systemic Efficiency Initiative.
13 gennaio 2021
Socio: Elettricità Futura imprese elettriche italiane
Partecipa alla campagna social di Elettricità Futura per diffondere la cultura della transizione energetica.
12 gennaio 2021
Socio: TERNA
Prosegue il recupero della domanda: 25,9 miliardi di kWh, in crescita anche rispetto a novembre; aumento a doppia cifra dei consumi industriali: l’indice IMCEI ha fatto registrare una variazione positiva dell’11,4%, trainata dai settori della siderurgia e della meccanica.
7 gennaio 2021
Socio: Enea
ENEA ha brevettato un nuovo metodo per produrre idrogeno e ossigeno attraverso la decomposizione termica dell'acqua realizzata con l'energia solare.
1 febbraio 2021
Quali sono i tuoi buoni propositi per questo nuovo anno? L’UE si è impegnata per un massiccio #interventoclimatico, ma sembra intenzionata a non rispettarlo abolendo gli obiettivi climatici nazionali! Firma la petizione e chiedi all’UE di rispettare gli impegni presi.
29 gennaio 2021
Fonte: Il Venerdì di Repubblica
A Ferla il bilancio era disastrato. Un eroico sindaco ha puntato tutto sull’ambiente. Vincendo la sfida. La rubrica settimanale dedicata a #GreenHeroes firmata da Alessandro Gassmann su Il Venerdì di Repubblica.
27 gennaio 2021
"Chiediamo alle aziende di divulgare un piano relativo alla compatibilità del proprio modello di business con un’economia a zero emissioni nette" scrive nella lettera annuale ai Ceo il Presidente del fondo di investimenti BlackRock, Larry Fink.
27 gennaio 2021
Mission Possible è una nuova coalizione di aziende nata per accelerare la decarbonizzazione delle industrie che rappresentano il 30% delle emissioni globali. Il progetto è stato lanciato oggi al World Economic Forum di Davos.
26 gennaio 2021
Un anno di iniziative per preparare gli incontri di Milano grazie al programma "All4Climate-Italy 2021". Tutti possono partecipare. La scadenza per inviare la propria domanda di partecipazione è il 29 gennaio.
25 gennaio 2021
Sono attualmente 44 le realtà che partecipano al progetto "Environmental Literacy Networking"!
21 gennaio 2021
Lo scorso 19 gennaio ha preso il via la campagna "Buycott palmoil" la campagna di Legambiente ed Égalité contro l’impiego di olio di palma in carburanti. Alla campagna aderisce anche Kyoto Club.
19 gennaio 2021
Il seminario sarà organizzato dall'Associazione Turca YUVA e si svolgerà nell'ambito del progetto ELN - Environmental Literacy Networking.
12 gennaio 2021
Restart Together è una rete di professionisti, imprenditori, innovatori e ricercatori di diversi paesi che lo desiderano sostenere le microimprese e le PMI condividendo le proprie competenze, intuizioni ed esperienze.
25 gennaio 2021
Fonte: QualEnergia.it
Alcune delle tante storie di successo di politiche per le rinnovabili e per la riduzione delle emissioni. Ma la realtà è complessa, le resistenze sono forti, il tempo a disposizione poco. Chiaroscuri a cinque anni dalla firma dell'Accordo di Parigi. L'editoriale di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club, su QualEnergia.it.
8-9 aprile 2021 - Milano e in diretta streaming
La fiera MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT si svolgerà in presenza, live e digitale dall'8 al 9 aprile 2021 al MiCo Fiera Milano. Un evento di accompagnamento verso MCE 2022.
26-29 ottobre 2021 - Rimini
I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo.
8-11 marzo 2022 - Milano
A causa della diffusione del Coronavirus, gli organizzatori Reed Exhibitions Italia hanno deciso di posticipare la fiera MCE prevista prima a marzo e poi a settembre 2020, ripianificandola dall'8 all'11 marzo 2022.
16 dicembre 2020
Il documento con le proposte di Kyoto Club alla consultazione pubblica lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla riqualificazione degli edifici.
11 dicembre 2020
Si è svolto oggi il convegno annuale dedicato all'Anniversario della firma dell'Accordo di Parigi a cura di Kyoto Club e Transport & Environment. Come emerge dal rapporto commentato e realizzato dalle due Associazioni: destinare 41 miliardi del Recovery Plan alla mobilità sostenibile. Gli atti del convegno.
1 dicembre 2020
Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento degli edifici in Italia" di Kyoto Club e Legambiente si è svolto oggi in diretta streaming il primo di un ciclo di webinar tematici di approfondimento su questo tema. Le presentazioni dei relatori intervenuti e il video dell'evento.
8 gennaio 2021
I 100 giorni della IV conferenza nazionale raccontati in 4 minuti. Guarda il video!
11 dicembre 2020
Fonte: Kyoto Club
Si è svolto oggi, 11 dicembre, in diretta streaming il convegno annuale dedicato all'Anniversario della firma dell'Accordo di Parigi del 2015, a cura di Kyoto Club e Transport & Environment. Si è discusso il PNRR ed è stato presentato il rapporto
25 gennaio 2021
44 associations are currently taking part in the project.
19 gennaio 2021
The seminar will be organized by the Turkish Association YUVA, and it takes place within the project ELN - Environmental Literacy Networking.