LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista news
8 gennaio 2021
Il Copernicus Climate Change Service (C3S) rivela che il 2020, a livello globale è l'anno più caldo di sempre, insieme al precedente 2016, rendendolo il sesto di una serie di anni eccezionalmente caldi a partire dal 2015 e il 2011-2020: il decennio più caldo registrato. Nel frattempo, l'Europa ha visto il suo anno più caldo mai registrato con 0,4 °C in più rispetto al 2019, che in precedenza era l'anno più caldo.
Insieme al Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS), C3S segnala inoltre che le concentrazioni di CO2 nell'atmosfera hanno continuato ad aumentare a un tasso di circa 2,3 ppm / anno nel 2020, raggiungendo un massimo di 413 ppm nel maggio 2020.
Leggi il comunicato stampa.
IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility - lessCars
"Le trappole del clima", di Gianni Silvestrini e G. B. Zorzoli
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club