LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista news
10 dicembre 2020
Importante novità nel mondo delle energie rinnovabili e dell’innovazione tecnologica con l’inaugurazione online il 9 dicembre 2020 di EXCO, prima fiera in realtà virtuale dedicata a queste tematiche. Un progetto sviluppato dalla comunità di Ecofuturo festival e che sarà accessibile dal portale di news e informazione Ecquologia.
Con la pandemia in corso è indispensabile creare nuove opportunità d’incontro. Il Festival Ecofuturo è da sempre occasione di scambio di idee tra aziende e imprese del territorio che si occupano di eco-tecnologie e vetrina per i loro prodotti. EXCO si svilupperà completamente online diventando luogo d’incontro all’avanguardia. Una fiera reale, ma più sostenibile ed economica, aperta e relazionale, un hub internazionale per le aziende dedicato al business e alla formazione, con l’obiettivo di poter diffondere il più possibile nuove conoscenze e tecnologie per salvare il Pianeta dal disastro climatico e ambientale. Un luogo che racchiuderà la filosofia e l’etica che Jacopo Fo, Fabio Roggiolani, Michele Dotti, e tutto il team di Ecofuturo, portano avanti da anni: il connubio tra tecnologia e ambiente, il lato positivo dell’innovazione, le concrete opportunità per una reale svolta green.
La fiera sarà fruibile in più modalità, tramite un normale sito web, forma ormai universalmente accettata, ma anche attraverso visori virtuali per vivere un’esperienza completa di realtà aumentata. In Italia ci sono ancora molti problemi di digitalizzazione, ma dobbiamo paradossalmente ringraziare la pandemia ed il Covid se ciò che finora per tanti imprenditori era una chiacchiera da ufficio è diventato una necessità/opportunità. Molti business sarebbero fermi adesso se non avessero puntato sul digitale.
Biglietti disponibili nella pagina dell'evento.
IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility - lessCars
"Le trappole del clima", di Gianni Silvestrini e G. B. Zorzoli
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club