LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista news
8 ottobre 2019
Alla scoperta del mondo associativo italiano per apprenderne le buone pratiche e rafforzare i contatti tra i due Paesi: dal 24 al 27 settembre 2019, l'organizzazione turca Environmental Energy Association, accompagnata da Kyoto Club, è venuta in visita a Roma per incontrare le principali organizzazioni ambientaliste ed associazioni di categoria italiane.
La visita di studio ha visto la partecipazione dell'Associazione turca a diversi workshop e seminari, a incontri e dibattiti con gli esponenti delle organizzazioni.
L'iniziativa si è svolta nell'ambito di Sustainable Civil Society Dialogue for Sustainable Development (SCSD-SD), un progetto che ha come partner Kyoto Club e Environmental Energy Association, co-finanziato dall'Unione Europea (UE) nell'ambito del programma Civil Society Dialogue.
Tra le organizzazioni visitate e gli esponenti incontrati: Coordinamento FREE, Associazione Nazionale Energia del Vento (ANEV), ISES Italia, Campagna Amica, Lunaria, Federbio, Legambiente, Greenpeace, Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA), Yunus Emre Institute, Azzero CO2, Qualenergia.it, E3G.
Sempre nell'ambito dell'iniziativa, Kyoto Club ha organizzato due workshop: il primo, Better skills for Turkish progresses and policies, si è tenuto il 25 settembre 2019, e ha approfondito la tematica degli sforzi della Turchia nel taglio delle emissioni e nel raggiungimento degli obiettivi previsti dall'Accordo di Parigi. Il secondo, Proposing solution for common challenges, incentrato sulla cooperazione ambientale tra UE e Turchia, si è tenuto il 27 settembre 2019.
Scarica il programma (pdf)
Scarica la presentazione di Saverio Maluccio (CREA)
Scarica la presentazione di Danilo Marandola (CREA)
Scarica la presentazione di Stefano Fabiani (CREA)
UNEP: On the Brink - Emissions Gap Report 2019. Report findings in 60 seconds
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club