LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista news
8 aprile 2014
Grazie a Google Earth e con un software gratuito, è possibile conoscere lo stato di salute in cui si trovano gli edifici presenti nel Comune di Torri di Quartesolo, in Provincia di Vicenza.Il comune virtuoso lo scorso anno ha vinto il Premio A+COM di Alleanza per il Clima e Kyoto Club (per la categoria 5.000- 20.000 abitanti), per il migliore PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) realizzato dall’amministrazione.
Torri di Quartesolo (VI) mette a disposizione, gratuitamente e online, un applicativo informatico che fotografa lo stato di salute degli edifici e propone, caso per caso, gli interventi da programmare per un miglioramento dell’efficienza energetica.
Si tratta di un esempio virtuoso, sottolinea Alleanza per il Clima Italia, da seguire perché favorisce “Migliorie per diminuire i consumi per il riscaldamento e l’acqua calda, come comportamenti energetici virtuosi (ad esempio, mantenere le temperatura dei locali entro i 19° C), la realizzazione di isolamenti termici, la sostituzione dei serramenti o della caldaia o l’istallazione di pannelli solari termici. Interventi per cui sono stati specificati tutti i parametri tecnici necessari (mq, costi) in funzione delle caratteristiche dell’edificio medio di ogni Zona, dando, allo stesso tempo, una serie di informazioni indispensabili a cittadini per scegliere se intervenire o meno: detrazioni a cui si può eccedere, risparmio energetico ed economico annuale conseguibile, costo d’investimento necessario e tempo di rientro dell’investimento”.
Maggiori informazioni sul software Web Gis Energia.
Giornata mondiale del suolo. Tra i protagonisti: Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club