Caldaie a gas, l’Ue: «Stop alla vendita dal 2029»
La Commissione ha confermato i piani, continua la consultazione
Stop alla vendita in Ue delle caldaie a gas dal 1° gennaio 2029. A prevederlo è la bozza del regolamento Ecodesign, discussa ieri – giovedì, 27 aprile – durante un consultation forum della Commissione europea. Tuttavia, i tempi sembrano essere ancora lunghi: «Tutti gli Stati membri hanno chiesto più tempo per inviare i commenti», ha detto all’Ansa Marco Grippa, program manager alla Ong Ecos, che fa parte della consulta ed era presente alla riunione di ieri. «Nessuno ha preso una posizione netta tranne l’Italia che si è opposta per motivi di neutralità tecnologica», conclude. Il testo che – secondo il Sole 24 Ore – dovrebbe arrivare entro quest’anno e venire pubblicato nel 2024, era già stato presentato lo scorso anno nelle linee guida sul risparmio energetico del pacchetto RePower Eu.
In quel contesto, infatti, l’esecutivo dell’Unione aveva affermato di voler arrivare all’abbandono delle caldaie a gas attraverso l’introduzione di «limiti di progettazione ecocompatibile più rigorosi per i sistemi di riscaldamento, che implicano il 2029 come data finale per l’immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili autonome». Ora i Paesi hanno tempo due mesi per inviare commenti, che arriveranno anche dalle altre parti sociali presenti nel forum. Quindi la Commissione europea dovrà esaminarli per formulare una vera e propria proposta, da sottoporre al voto degli Stati membri riuniti in comitato. La revisione del regolamento sull’ecodesign è in corso dal 2018 e l’esecutivo Ue punta a completarla prima della fine del suo mandato.